Società e culture

IL SONDAGGIO: PROGETTO COMBI ARIALDO, PER IL 75% DEI LETTORI “RISPETTARE L’AMBIENTE”

VALSASSINA – La consultazione on line tradizionalmente lanciata ogni settimana  da Valsassinanews ha trattato in questi ultimi giorni il caso ballabiese del nuovo capannone industriale che l’azienda Combi Arialdo vuole edificare nel bellissimo pratone dell’area del ‘Barech‘. Solo pochi votanti (il 12% in tutto) appaiono favorevoli in toto all’operazione, dichiarando che “le imprese vengono prima di tutto”, mentre quasi la […]


BARECH, POLEMICA CONTINUA. IL GRUPPO CONSONNI: “RISPONDIAMO ALLE VERITÀ VIRTUALI” DI BUSSOLA

BALLABIO – Se oggi su BN il sindaco in carica Giovanni Bruno Bussola ha divulgato le proprie “verità sul progetto Combi”, a stretto giro di… email ecco che l’ex prima cittadina e tutt’ora assessora della giunta comunale Alessandra Consonni replica del tutto negativamente all’intervento della mattinata sul caso Barech. Dieci punti, tutti “di punta” che […]


“LA VERITÀ SUL PROGETTO COMBI”, NELL’INTERVENTO DI QUEL CHE RESTA DELLA MAGGIORANZA BUSSOLA

BALLABIO – Riceviamo e pubblichiamo di seguito un intervento appena giunto in redazione a firma del sindaco Bussola, dei rimanenti 5 consiglieri a lui “fedeli” nella maggioranza in consiglio comunale e dei due assessori esterni Cereda e Crimella. Il tema ovviamente è la vicenda del progetto di edificazione sul prato del ‘Barech’ da parte della […]


PROGETTO BARECH, ELEZIONI ANTICIPATE SE FALLISCE? BUSSOLA GETTA ACQUA SUL FUOCO, MA…

BALLABIO – La prospettiva di una vera e propria implosione della maggioranza che dall’autunno del 2020 regge l’amministrazione comunale di Ballabio non è per nulla una lontana ipotesi anzi, appare ben presente e possibile –  dopo quanto accaduto relativamente alla arcinota vicenda del progetto di sviluppo della Combi Arialdo sul pratone del ‘Barech’. Ma cosa […]


LETTERA SUL BARECH. “L’INFORMATO PEDRAZZINI, L’IRREQUIETA CONSONNI E I MUSCOLI DI BUSSOLA”

“Barech” in montagna vuol dire: accogliente radura circondata da un muretto, che a Ballabio si è sfaldato e gli armenti son fuggiti in un bel prato. Vorrei pubblicamente ringraziare l’ing. Pedrazzini consigliere comunale che con consumata abilità teatrale dimostra di saper recitate ogni parte in commedia, anche se poc’anzi aveva consigliato Ballabionews di diradare i […]



ESCLUSIVO/LA PROVINCIA NEGAVA EDIFICAZIONI NELL’AREA AL BARECH. MA DOPO ANNI DI SILENZIO…

BALLABIO – La questione Barech è recente? No. Cioè, in realtà se ne parla già da ottobre 2021? Sì. Ma… Il “ma…” è rilevante, perché ci fa tornare indietro nel tempo, addirittura di ben 11 anni. Dunque al lontano 2011. Si era allora alla vigilia dell’approvazione del primo storico PGT – Piano di Governo del […]


LETTERA/”L’INTERESSE DI BALLABIO: TRA VECCHI METODI, FALSE PROMESSE E POSSIBILI FUTURI”

Nonostante il sindaco abbia stabilito che quest’operazione BARECH è a beneficio e interesse di tutti i cittadini, ci sono molti punti poco chiari. Prima di tutto la ditta Combi Arialdo è difficile sia un filantropo o un benefattore di Ballabio, ma persegue esclusivamente il suo interesse commerciale, come per altro comprensibile. Quello che non si […]



CASO BARECH, PRECIPITA LA SITUAZIONE: ASSESSORA “FATTA FUORI” (DALLA GIUNTA)

BALLABIO – Nuovo clamoroso colpo di scena nella già animatissima querelle politica che rischia di far “detonare” l’amministrazione comunale di Ballabio. Il tema è sempre quello, rovente, del progetto di edificazione di una nuovo capannone della Combi Arialdo sul pratone del ‘Barech‘, accanto alla via per Morterone. Dopo la prima “cacciata” (quella dal ruolo di […]


L’OPINIONE: “PERSA LA BUSSOLA? SE 3+4=7 IL RIBALTONE È PRESTO FATTO”

A Ballabio c’è qualcuno che ha perso la “Bussola”? Il clamoroso autogol del primo cittadino Giovanni Bruno Bussola farà comodo a qualcuno? Succede sempre così: quando un sindaco dopo un po’ si convince di aver capito tutto, di solito, gonfia il petto e comincia anche a pensare di poter decidere tutto da solo nelle segrete […]


TORNA LA CORSA SULLE VETTE DEL RESEGONE. A GIUGNO SKYRACE E ANELLO

LECCO – Dopo due anni di stop causa pandemia, domenica 12 giugno, partenza alle 9 dal campo sportivo di Brumano, torna la Creste del Resegone Skyrace, spettacolare e panoramica gara di corsa in montagna sulla vetta della Valle Imagna promossa da CAI Valle Imagna in collaborazione con Pegarun, Atletica Valle Imagna, il patrocinio di Comune di Brumano […]


MAGGIORANZA IN TILT PER IL BARECH, 4 “RIBELLI CONSONNIANI” CHIEDONO UNA ASSEMBLEA PUBBLICA

BALLABIO – Assume sempre più i contorni di una potenziale crisi politica la situazione del progetto di edificazione di un grosso capannone industriale nell’area del Barech, voluta dalla Combi Arialdo di Ballabio e appoggiata dal sindaco Giovanni Bruno Bussola. Ma contro la trasformazione del prato ai piedi delle pendici del monte Melma, una parte vicina […]


MESSA AI RESINELLI IN RICORDO DI ‘PEO’ E DEI CORISTI DEFUNTI PER I VOUS DE LA VALGRANDA

PIANI DEI RESINELLI – Messa ai Piani dei Resinelli in ricordo dei coristi defunti organizzata del coro ballabiese de I Vous de la Valgranda nella chiesetta del Sacro Cuore, sacrario per i caduti della montagna. In particolare è stato ricordato ‘Peo’ Giampiero Mazzoli scomparso in pieni pandemia a fine marzo del 2020. La funzione religiosa, […]


CIVILE PROTESTA. IL COMPATTATORE BLOCCA L’USCITA DAL CONDOMINIO: “TROVARE UN ALTRO POSTO?”

BALLABIO – “Stamattina ore 6.25. Uscita cancello condominiale bloccata. Compattatore fermo di fronte all’ambulatorio medico di via Confalonieri e camioncini più piccoli in attesa di scaricare. Purtroppo capita spesso, ma stamattina 5 minuti di attesa e alla richiesta di spostarsi anche un secco “eh un attimo”….. Anch’io devo andare a lavorare a 30 km da […]



CAPANNONE AL BARECH, BALLABIO FUTURA: SERVONO “CHIAREZZA E COINVOLGIMENTO DELLA CITTADINANZA”

Il Sindaco nell’ultimo Consiglio comunale ha riportato alcune comunicazioni riguardanti la costruzione del nuovo capannone dell’azienda Combi nell’area del Barech, negli attuali prati che costeggiano la via per Morterone. Ad oggi non esiste alcun progetto definitivo dell’area. Andare sui giornali a dare per fatta questa operazione non tiene conto dei dubbi e delle esigenze dei […]


LUTTO A BALLABIO: ADDIO A 77 ANNI A LINO LOCATELLI TITOLARE DELLA ‘C.A.B.’. DOMANI I FUNERALI

BALLABIO – Se n’è andato all’età di 77 anni un imprenditore conosciutissimo a Ballabio e non solo, Lino Locatelli titolare della CAB, centro assistenza e azienda specializzata in impianti di riscaldamento. Locatelli lascia la moglie Piera (nella foto a destra), i figli Fabrizio e Fabiola, il fratello Silvano e numerosi altri parenti. I funerali saranno […]


PRESUNTA TRUFFA DA 19 €, EX POLIZIOTTO RESIDENTE A BALLABIO SCEGLIE DI ANDARE A PROCESSO

LECCO – Un ex agente di Polizia residente a Ballabio, ora in pensione ma all’epoca dei fatti in servizio alla Questura di Lecco, ha deciso di opporsi all’archiviazione del suo caso – chiesta dalla Procura della Repubblica a proposito di una presunta truffa del “valore” di 19 euro. L’ex agente, 61enne, si è dunque presentato in aula […]


COMBI ARIALDO AL BARECH, SCOPPIA LA “GUERRA” NELLA MAGGIORANZA? SUL PAESE DECIDE LA REGIONE

BALLABIO – Passata nelle comunicazioni del sindaco Giovanni Bruno Bussola in consiglio comunale come un’operazione pressoché definita, positiva e con ricadute gioiose per l’intera Ballabio, l’operazione che prevede l’edificazione di un grosso capannone per lo sviluppo della Combi Arialdo nell’area del ‘Barech’ in via per Morterone rischia di diventare una vera e propria bomba – […]


CAI BALLABIO. PER L’ALPINISMO GIOVANILE USCITA FINO IN VETTA AL LEGNONCINO

BALLABIO – Terza uscita per il gruppo dell’alpinismo giovanile e dei soci del CAI di Ballabio. Una bella gita tra storia e natura: partenza da Artesso passando dai Roccoli Lorla fino a raggiungere la vetta del monte Legnoncino a quota 1.710 metri. Un percorso caratterizzato dalla parte storica, percorrendo le trincee della linea Cadorna, e […]


AIDO, TERRITORIO CHE DONA. 185 PRELIEVI NEL 2021 E SOLO 16% DI OPPOSIZIONE

GARLATE – Aido provinciale in assemblea con la partecipazione dei 30 gruppi comunali attivi nel nostro territorio. A presiedere l’incontro, nella sala convegni del Museo della Seta Abegg di Garlate, Riccardo Redaelli,  consigliere e segretario della sezione regionale Aido; ad intervenire il sindaco di Garlate Giuseppe Conti, il presidente dell’Avis provinciale Bruno Manzini, e l’Asst di Lecco […]


LETTERA: “I PAZIENTI DELLA DOTT.SSA ARRIGONI SENZA MEDICO, ALTRO PUNTO A FAVORE DELLA BUROCRAZIA”

Gentile Direttore buongiorno, Da oggi i pazienti di Ballabio in carico alla Dottoressa Arrigoni sono senza medico di base. È necessario, per chi volesse continuare ad avvalersi del suo operato, effettuare la scelta recandosi all’ASL di Introbio oppure farla utilizzando internet.
Le persone che invece non possono mantenere il rapporto con la Dottoressa Arrigoni (penso in […]