Società e culture

COMITATO GEMELLAGGI, DOPO LE POLEMICHE
UN NUOVO PRESIDENTE: CRISTINA RIPAMONTI

BALLABIO – Nella serata di ieri è stato eletto il nuovo presidente del Comitato Gemellaggi di Ballabio: si tratta di Cristina Ripamonti, membro della giunta e già segretaria del comitato stesso. Ripamonti è moglie dell’ex consigliere di maggioranza Carlo Brivio, in carica nell’amministrazione guidata allora da Luca Goretti (dal 2005 al 2010). Succede a Giacomino Colombo, […]



ALLARME PM10 IN LOMBARDIA: LECCO SUPERA QUOTA 200. MOGGIO FA ECCEZIONE, SOLO 6µg/m³

LECCO –  Le condizioni meteorologiche di questi giorni, particolarmente sfavorevoli per la dispersione degli inquinanti, hanno determinato il superamento diffuso della soglia di 50 microgrammi per metro cubo in Lombardia. In particolare, ieri – 31 gennaio – sono state rilevate concentrazioni superiori ai 200 µg/m³ anche nelle stazioni di Lecco Amendola (209 µg/m³) e  Valmadrera (207µg/m³).
Interessante notare […]


UN COMUNE CONTRO IL PASSATO: SULLA SICUREZZA SCONTRO FRONTALE CON LA GIUNTA PRECEDENTE

BALLABIO – Punta sul vivo per la mancata sicurezza totale sbandierata in campagna elettorale (tema cardine del programma e della affermazione nelle urne), l’amministrazione Consonni tenta di mettere delle toppe – in senso letterale – e informa di avere adottato “contromisure per i furti nelle scuole” aggiungendo un autoelogiante “Bene i pattugliamenti nella fascia oraria […]


RESINELLI, IL RILANCIO PASSA DALLA EX PRO LOCO:
200MILA EURO PER I LAVORI

PIANI DEI RESINELLI – Al via in questi giorni i lavori del secondo lotto per la manutenzione sull’immobile del Cereghini (la ex casa della Pro loco) ai Piani dei Resinelli. “Con questa fase – spiega Gaia Bolognini, assessore all’Urbanistica del Comune di Lecco – si procederà con l’abbattimento dei muri e la realizzazione del nuovo lay-out interno per garantire […]


BALLABIO SCACCIA GENNAIO CON IL TRADIZIONALE ”FOU GINEER E SCIÀ FEBREER”

BALLABIO – Un centinaio di persone tra cui tanti bambini e ragazzi hanno partecipato alla tradizionale festa del Fou gineer e scià febreer celebrato anche quest’anno nel cortile dell’oratorio Beata Vergine Assunta di Ballabio superiore. Presenti oltre al parroco don Giambattista Milani, il sindaco Alessandra Consonni ed alcuni assessori dell’Amministrazione comunale.
L’iniziativa è stata organizzata dagli […]



IL SOCCORSO ALPINO NEL 2016: 300 INTERVENTI, 200 IN ELICOTTERO. IN CALO RISPETTO AL 2015

LECCO – Sono stati 296 gli interventi di soccorso in montagna nei dodici mesi del 2016 nell’area coperta dalla XIX Delegazione Lariana ovvero nelle provincie di Como, Lecco, Pavia e Varese. Il grafico che segue rende evidente come sia il territorio valsassinese, seguito da quello lecchese, quello che richiede maggior sforzo agli uomini del soccorso alpino. […]




TELERISCALDAMENTO: DELL’ORO CHIEDE CONTO
ALLA CONSONNI DELLE NOSTRE QUOTE IN SILEA

BALLABIO – “Domenica ho richiesto informalmente al sindaco di Ballabio di sostenere l’iniziativa del Comune di Suello che chiede a tutti i Sindaci della Provincia di posticipare l’iter di realizzazione del nuovo progetto Teleriscaldamento più rete (costo previsto intorno ai 58milioni di euro)”. Così il consigliere di ‘Cambiamo insieme’ ed ex assessore all’Ambiente Paolo Dell’Oro. […]


GEMELLAGGI, FUMATA NERA. COMITATO ANCORA SENZA PRESIDENTE DOPO L’ADDIO DI GIACOMINO

BALLABIO – Qualche “signore” approccia importanti riunioni di consiglio, alla luce delle dimissioni anche clamorose del presidente del Comitato di cui fanno parte, vomitando critiche sugli strumenti di informazione (giornali, il nostro giornale per la precisione, e social network), come se l’addio di Giacomo Colombo al Comitato Gemellaggi del Comune fosse “chiacchiere“, “pettegolezzi” e non […]



GIORNATA DELLA MEMORIA (E DEL RICORDO): INIZIATIVE A BALLABIO IL 3 FEBBRAIO

BALLABIO – Come avvenuto nel 2016 in occasione delle medesime ricorrenze, anche quest’anno il maestro Alberto Minonzio eseguirà al pianoforte musiche sul tema “Tributo al dolore“.
L’amministrazione comunale di Ballabio sceglie ancora di tenere insieme le celebrazioni per non dimenticare la Shoah e le foibe, organizzando la serata intitolata “Concerto della Rimembranza“, venerdì 3 febbraio alle 21. Una […]



PARROCCHIE: DOPPIO APPUNTAMENTO CON LA FESTA DELLA FAMIGLIA E CON I GIOCHI IN SCATOLA

BALLABIO – L’Unità Pastorale di Ballabio organizza per domenica 29 gennaio la Festa della famiglia che ha come tema “L’accoglienza come stile di vita”. La festa celebra la Sacra Famiglia di Nazareth all’interno del Tempo di Natale, nel Tempo Dopo l’Epifania nel Rito Ambrosiano. Tale festa era celebrata localmente sin dal XVII secolo. Leone XIII […]


MONTAGNA/DALLA VALSASSINA ALLA VALCAMONICA. SECONDA EDIZIONE PER IL CORSO RIFUGISTI

MILANO – Dopo il successo della prima edizione, torna il corso di formazione “Conoscere le problematiche igienico sanitarie e l’utilizzo in emergenza del defibrillatore semiautomatico”. Totalmente gratuito, è organizzato per i gestori dei rifugi Cai e non solo, con l’obiettivo di fornire competenze che agevolino e semplifichino la professione dei rifugisti secondo gli ultimi dettami […]


RACCOLTA RIFIUTI, BALLABIO “RADDOPPIA”
IL PREMIO DA SILEA

BALLABIO – L’eliminazione del sacco nero, la “fruttosa repressione dei trasgressori” (anche se non risultano sanzioni elevate in materia, ndr), l’ottimizzazione del servizio in discarica, la diffusione delle buone prassi ecologiche, l’avvio del porta a porta per la raccolta del vetro hanno valso a Ballabio un riconoscimento in materia di corretto smaltimento dei rifiuti. Il […]


LA LETTERA/”SEGNALETICA ORIZZONTALE RIDOTTA O INESISTENTE”. A MONTALBANO, AD ESEMPIO

Spettabile redazione, faccio fatica alla sera a guidare sulle strade della Valsassina, per la ridotta o inesistente segnaletica orizzontale. Specialmente sulla Taceno-Bellano o Lecco-Ballabio vecchia strada. Si può verificare sulla curva di Montalbano che la segnaletica orizzontale è praticamente inesistente.

Penso di non essere l’unico che apprezzerà il miglioramento della segnaletica, che darà vantaggi per la sicurezza di utenti […]


STUDENTI PER IL BIONE: “NO ALLA CHIUSURA
DEL CENTRO”. DOMANI INCONTRO DECISIVO

LECCO – Si sono trovati fuori dal municipio di Lecco per chiedere all’amministrazione comunale di salvare il centro  sportivo Bione. Un gruppo composto da qualche decina di studenti ha manifestato contro la chiusura degli impianti, che potrebbe avvenire già domani dopo il confronto tra la giunta e la Sport management, società che gestisce la struttura…
> […]



LETTERA/”LA STRADA DI BALISIO È PERICOLOSA, PERCHÉ NON METTERE UN RIPARO?”

BALLABIO – Buongiorno, come moltissime persone residenti in Valsassina percorro giornalmente la provinciale che attraversa i piani di Balisio. Approfittando del Vostro notiziario, vorrei se possibile evidenziare un problema che interessa appunto questo tratto di strada.
Premesso che tutte le strade (e non solo in Valsassina) sono pericolose e sta al buonsenso di chiunque percorrerle in modo […]


CINEMA, LA VITA DI GIGI ALIPPI INAUGURA
STASERA LA RASSEGNA ‘LECCOCINEINCITTÀ’

LECCO – Seconda edizione per la rassegna “LeccoCineInCittà“, che propone quattro serate da cineforum nella sala cittadina di piazza Cappuccini del Cenacolo Francescano. E l’esordio, stasera, sarà con la pellicola di Paola Nessi “Il senso della libertà – vita di Gigi Alippi“.
Il docufilm in cui l’eroe del McKinley si racconta in prima persona è curato da […]


VIGILI, ORA CONSONNI NE VUOLE 5. E FESTEGGIA L’ARRIVO DELL’AGENTE “IN PRESTITO” DA LECCO

BALLABIO – Molto contenta, come è naturale, la sindaca di Ballabio Alessandra Consonni che in una nota diramata dal roseo municipio racconta come nel pomeriggio di ieri sia “iniziato lo svolgimento del servizio di pattugliamento del paese tra le 17.00 e le 20.00, fascia oraria considerata “a rischio” dato il verificarsi di alcuni furti in abitazione […]