Salute

COVID/DA LUNEDÌ ZONA BIANCA. FONTANA: “LOMBARDI RESPONSABILI”

MILANO – “Da lunedì saremo in zona bianca“. Lo comunica il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando i dati analizzati dalla Cabina di Regia di Iss e Ministero della Salute, nel consueto monitoraggio settimanale.
Il governatore ha evidenziato come “da due settimane i parametri di riferimento della Lombardia siano in costante miglioramento. Il tasso di […]


ALLA PIANETA BIMBI IL PROGETTO “A CORPO LIBERO”: LA PSICOMOTRICITÀ PER BAMBINI

BALLABIO – All’inizio di febbraio si è tenuto (on line) un incontro rivolto a tutti i genitori dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia ‘Pianeta Bimbi‘, per raccontare il progetto A corpo libero che coinvolgerà tutti gli alunni della scuola in sedute psicomotorie in piccoli gruppo. A tenere l’incontro è stato lo Psicomotricista Stefano Rota […]


COMUNE E AIDO BALLABIO INSIEME PER PROMUOVERE LA DONAZIONE DEGLI ORGANI

BALLABIO –  Grazie alla stipula di un apposito protocollo d’intesa firmato dal sindaco Giovanni Bruno Bussola e da Camilla Colombo presidente del Gruppo Comunale A.I.D.O. Ballabio, nasce una nuova collaborazione “volta alla promozione della cultura della donazione degli organi, dei tessuti e delle cellule, per una corretta informazione sulle tematiche della donazione e del trapianto”. […]


ELEONORA ARRIGONI MANTIENE I PAZIENTI BALLABIESI (A INTROBIO). PALERMITI UNICO MEDICO DI BASE

BALLABIO – Presenza di medici di base “dimezzata” nell’ambulatorio di via Confalonieri, dal quale esce la dottoressa Eleonora Arrigoni (in copertina) – che però mantiene come “suoi” i tanti assistiti ballabiesi. Rimane in servizio in paese la sola dott.ssa Fortunata Palermiti, oltre alla collega pediatra Simona Borgonovo. Arrigoni, al lavoro qui da un anno e […]


CONTAGI DA COVID: SITUAZIONE STABILE MA SEMPRE SERIA CON 111 POSITIVI IN PAESE

BALLABIO – Ancora preoccupante l’aggiornamento di inizio settimana riguardante la pandemia da Coronavirus: il Comune di Ballabio fa sapere che i cittadini positivi al Covid sono 111 (numero sostanzialmente stabile rispetto a quanto registrato la scorsa settimana in paese quando la cifra era di 112 contagiati a Ballabio). Sempre dall’amministrazione comunale viene ricordato che resta […]


DIECI ANNI ALLA MADRE DI LIAM PER L’OMICIDIO “PRETERINTENZIONALE”. ASSOLTO IL PADRE, ATTI IN PROCURA PER I MEDICI LECCHESI COINVOLTI

COMO – Pesante e per certi versi inaspettata la condanna a 10 anni di carcere emessa pochi minuti fa in Corte d’Assise a Como nei confronti di Aurora Ruberto, la madre oggi quarantenne del piccolo Liam di Ballabio, morto ad appena 28 giorni dalla nascita nel 2015. La stessa Corte presieduta dal giudice  Valeria Costi […]


PSICOLOGIA: IL CASO AUGUSTA D. E LA SCOPERTA DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER

Il 26 novembre 1901, alla clinica dello psichiatra e neuropatologo tedesco Alois Alzheimer, giunge una donna di nome Augusta Deter. La signora ha 51 anni ed è sposata con un impiegato delle ferrovie. Già dalla prima consultazione, Alzheimer nota in Augusta una sintomatologia particolare: presenta disorientamento e allucinazioni, perdita di memoria e manifesta un’ossessiva gelosia […]


COVID: DI UN LECCHESE IL FARMACO “SALVA VITE”

MANDELLO DEL LARIO – Si può guarire dal Covid anche grazie a… un mandellese! Infatti, è frutto di una scoperta di Davide Corti il sotrovimab, anticorpo monoclonale che l’Oms ha raccomandato in via condizionale per il trattamento del Covid-19 lieve o moderato in pazienti ad alto rischio di ricovero, incluse persone anziane, immunocompromesse, con condizioni […]


L’OPINIONE, BARATELLI: “DOVE METTIAMO I NO-VAX NEL GRAFICO DI CIPOLLA?”

Il grafico, elaborato nel 1988 (quindi molto prima dei no-vax) da Carlo M. Cipolla nel suo libro “Allegro ma non troppo. Le leggi fondamentali della stupidità umana”, è semplice e geniale. Per indagare il comportamento umano, Cipolla individua due fattori da prendere in considerazione: danni o vantaggi che l’individuo procura a sé stesso; danni o […]


COVID, PRESIDENTE FONTANA: “LA LOMBARDIA RIMANE ANCORA IN ZONA GIALLA”

MILANO – “La Lombardia resta in zona gialla anche la prossima settimana”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno in cui si riunisce la cabina di regia di Ministero e Iss per monitorare i dati settimanali dell’andamento epidemiologico del Covid-19. “Uno dei tre parametri previsti per il passaggio di zona (quello delle terapie […]



PSICOLOGIA. I DISTURBI D’ANSIA E IL RISCHIO DI COMPORTAMENTI DELETERI

Benché, come abbiamo visto in precedenza¹, i disturbi depressivi si collochino al primo posto tra i disturbi mentali², i disturbi d’ansia sono indubbiamente quelli che, nel percepito comune, hanno la prevalenza. Capita di sovente, infatti, di sentire qualcuno asserire con convinzione di “avere l’ansia”, per i più disparati motivi e nelle più svariate manifestazioni. In […]


COVID: OLTRE 800 NUOVI CONTAGI NEL LECCHESE, POSITIVI IN LOMBARDIA IL 15,5% DEI TAMPONI

MILANO – Diffusi dalla Regione, tramite la sua agenzia di informazione Lombardia notizie, i dati di oggi relativamente alla impressionante diffusione della pandemia da Coronavirus. A fronte di quasi 210mila tamponi effettuati, sono 32.696 i nuovi positivi (15,5%). Oltre 800 i nuovi casi di contagio nel Lecchese e 28 i decessi registrati in tutta la regione. Stabile il […]



RUBRICA PSICOLOGIA: DEPRESSIONE MAGGIORE, AL N. 1 TRA I DISTURBI MENTALI

Come abbiamo in precedenza visto, emerge dai dati dello studio ESEMeD (1) (qui l’articolo precedente) che la depressione maggiore presenti una percentuale di prevalenza nel corso della vita (lifetime) pari al 10,1%.
Questo significa che, ad oggi, la depressione maggiore in Italia si colloca al primo posto tra le patologie mentali. Anche rispetto al tasso di prevalenza a 12 mesi la depressione […]


COVID/NEL LECCHESE OGGI QUASI 200 NUOVI CONTAGI, 17 I DECESSI IN LOMBARDIA

MILANO – Diffusi dalla Regione, tramite la sua agenzia di informazione Lombardia notizie, i dati di oggi relativamente alla pandemia da Coronavirus. A fronte di 203.314 tamponi effettuati, sono 8.292 i nuovi positivi (4%). Quasi 200 invece i nuovi casi di contagio nel Lecchese (195) e 17 i decessi in tutta la regione. Praticamente stabili i ricoverati nelle terapie […]


GREEN PASS: ANCHE SABATO UN SANZIONATO A LECCO, NEGOZI SEMPRE “COVID FREE”

LECCO – Le forze di polizia hanno controllato sabato 11 dicembre a Lecco 538 persone e hanno ispezionato 25 attività commerciali, elevando una seconda sanzione, dopo la primissima comminata il giorno prima, venerdì (vedi nostro articolo). Una persona, tra le moltissime fermate per la verifica, non rispettava infatti le nuove regole relative al ‘Super Green Pass‘. Nessun problema invece per i vari […]


PSICOLOGIA. STUDIO SEMED: DISTURBI MENTALI PER UN ITALIANO SU CINQUE

Si parla ormai sempre più frequentemente dei disturbi psicologi e della loro diffusione della nostra società. A seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 inoltre, la consapevolezza circa l’impatto e la presenza dei problemi di natura psicologica sulle nostre vite diventa via via più famigliare a tutti noi. In Italia il primo studio epidemiologico sulla prevalenza dei […]


COVID, SOLI 10 NUOVI CONTAGI IN TUTTO IL LECCHESE. QUINDICI DECESSI IN LOMBARDIA

MILANO – Diffusi dalla Regione, tramite la sua agenzia di informazione Lombardia notizie, i dati di oggi relativamente alla diffusione della pandemia da Coronavirus. A fronte di 44.037 tamponi effettuati, risultano essere 1.005 i nuovi positivi (2,2%). Sono “solamente” dieci i nuovi casi di contagio in tutto il Lecchese, 15 i decessi in tutta la […]



CORONAVIRUS, 58 I NUOVI CASI OGGI NEL LECCHESE. SETTE DECESSI IN LOMBARDIA

MILANO – Diffusi dalla Regione, tramite la sua agenzia di informazione Lombardia notizie, i dati di oggi relativamente alla pandemia da Coronavirus. A fronte di 115.036 tamponi effettuati, sono 2.209 i nuovi positivi (1,9%). Scendono leggermente i nuovi casi di contagio nel Lecchese, sette i decessi in tutta la regione contro i 12 registrati ieri. […]


PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ LA VILLA COMUNALE SI ILLUMINA DI VIOLA

BALLABIO – Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Ballabio ha aderito all’iniziativa per la Giornata Mondiale della prematurità, illuminando di viola la villa municipale.
Ogni anno nascono in Italia oltre 30.000 neonati prematuri, cioè prima della 37ª settimana di gestazione, pari al 6,9% delle nascite. Tasso che è aumentato in pandemia e che arriva all’11,2% per le donne […]


ANTINFLUENZALE PEDIATRICA SABATO AL PARCO GRIGNETTA

BALLABIO – L’Amministrazione Comunale di Ballabio ha messo a disposizione la casetta del parco Grignetta per le vaccinazioni antinfluenzali pediatriche. Nella mattinata di domani, sabato 6 novembre, la dottoressa Simona Borgonovo, pediatra di famiglia di Ballabio convenzionata con Ats, effettuerà le vaccinazioni ai suoi pazienti che hanno aderito alla campagna.
I bimbi che si sono prenotati […]