Salute

RSA LOMBARDE. ARRIVA L’AUMENTO RETTA, I SINDACATI LANCIANO L’ALLARME

LECCO – Da qualche giorno diverse famiglie lombarde hanno trovato nella propria casella postale una lettera che, parola più, virgola meno, nelle prime righe dice così:
“…con la presente desideriamo informarvi che la retta di degenza subirà un incremento, reso necessario dopo il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale…”
I CCNL presi in considerazione sono quelli delle Cooperative […]


PRELIEVO DEL DNA IN CASO DI AGGRESSIONE DA LUPI E CANIDI, MOZIONE IN REGIONE

LECCO – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il consigliere regionale Silvana Snider, che verrà discussa prossimamente in aula consiliare al Pirellone.
Nel merito interviene il consigliere regionale […]


FURTI NELLE FARMACIE, FEDERFARMA LECCO: “INNALZARE IL LIVELLO DI VIGILANZA”

Negli ultimi quindici giorni, le farmacie della provincia di Lecco hanno subìto un importante numero di furti con scasso. Sono stati commessi sei furti con scasso nelle farmacie del circondario della città di Lecco, tre dei quali nella stessa notte.
Nonostante le farmacie abbiano implementato i servizi di videosorveglianza e impianti di allarme per rafforzare le […]


GRATUITO IL CERTIFICATO ‘NON AGONISTICO’ PER EVENTI SPORTIVI SCOLASTICI

MILANO – La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani.
La delibera conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità scolastiche e l’assistenza sanitaria per le manifestazioni sportive scolastiche promosse dall’Ufficio Scolastico […]


AUTISTI SOCCORRITORI, CRITICHE A DELIBERA REGIONALE PER DIFFICOLTÀ OPERATIVE

MILANO – La Regione ha deliberato che la copertura del turnover del personale autista-soccorritore dedicato all’emergenza urgenza, sarà gestito direttamente dalle ASST alle quali afferiscono le postazioni di soccorso. Si tratta di qualcosa che non è ancora definito e per cui si attende la convocazione delle organizzazioni sindacali, anche se la cosa fa scattare un […]


RICETTE MEDICHE, TEMPORANEAMENTE ANCORA POSSIBILI PRESCRIZIONI CARTACEE

MILANO – La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche così come previsto, a partire dal 2025, dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato, ha inviato una nota a medici e farmacisti indicando che sarà temporaneamente possibile […]


QUALITÀ DELL’ARIA, I DATI DI ARPA LOMBARDIA: LECCO TRA I MIGLIORI CAPOLUOGHI

LECCO – A due settimane dalla fine dell’anno, Arpa Lombardia ha diffuso i dati sulla qualità dell’aria nella regione. Anche nel 2024 la Lombardia complessivamente consolida il trend di miglioramento. I numeri raccolti fino al 15 dicembre consentono di fare una prima analisi sull’andamento dell’anno, analisi che potrà essere confermata solo dopo la fine di questo mese […]


QUALITÀ DELLA VITA SOLE 24 ORE: LECCO 14ª IN ITALIA: +24 RISPETTO AL 2023

LECCO – Il Sole 24 Ore ha diffuso i risultati dell’Indagine sulla qualità della vita 2024 nelle province italiane, che misura il benessere nei territori italiani attraverso 90 indicatori da fonti certificate, divisi in 6 categorie tematiche (cliccare sulle foto delle tabelle per ingrandirle).
In questa speciale classifica Lecco occupa la 14esima posizione su 107 province, […]


AL “CALUMER” ORLANDI LA TARGA “TERAL D’OR” DEL CAI DI BALLABIO

BALLABIO – Ai Piani dei Resinelli il tradizionale pranzo sociale con la partecipazione di un‘ottantina tra soci, amici e membri della Sottosezione CAI Ballabio. Non sono mancati, durante la serata in compagnia, bei ricordi con aneddoti raccontati dagli alpinisti Luigino Airoldi, Giorgio Tessari, Bruno Lombardini, Luciano Spadaccini, Egidio Spreafnco, Tore Panzeri, Maurizio Zambelli e ‘Calumer’ Giuseppe […]


DOMANI SCIOPERO NAZIONALE SANITÀ, PURE A LECCO SERVIZI NON GARANTITI

LECCO – Domani, mercoledì 20 novembre, medici e infermieri di tutta Italia parteciperanno a uno sciopero nazionale di 24 ore della sanità, organizzato dai sindacati medici Anaao, Cimo e dal sindacato degli infermieri e dei sanitari Nursing Up, tra i principali del settore. L’iniziativa, che andrà a toccare anche la provincia di Lecco, coinvolgerà il personale […]


CADUTA AI RESINELLI, SOCCORSI IN ATTO

PIANI DEI RESINELLI – Incidente in montagna nella mattinata di oggi, domenica 29 settembre. L’infortunio è avvenuto intorno alle 11:30 in zona Asinara Costadorna (vedi Google map più sotto). Vittima della caduta probabilmente un escursionista, sono stati attivati l’elicottero AREU di Como – decollato dalla base di Villa Guardia e un’ambulanza della Croce Rossa Valsassina che […]


LETTERA/LA SANITÀ LECCHESE IN BUONA SALUTE? PER ME È STATO UN CALVARIO

Sono molto lieta che la sanità lecchese sia in buona salute, come dichiarato pochi giorni fa da Marco Trivelli, il direttore generale dell’ASST di Lecco; io purtroppo no e vorrei raccontare la mia esperienza, senza fare commenti.
Abito a Lecco da un paio d’anni, sono un’ex insegnante in pensione e ovviamente ho sempre pagato tutte […]


SOCCORSO ALPINO, PIÙ DI 240 INTERVENTI DA GENNAIO, 108 SOLO IN ESTATE

LECCO – Dal 1 gennaio al 15 agosto, la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino ha effettuato 246 interventi di soccorso (285 persone soccorse, 19 decedute), poco meno dei 258 (277 persone soccorse, 14 deceduti) compiuti l’anno scorso nello stesso periodo (N.B. gli interventi con persone decedute comprendono sia gli incidenti in montagna, sia altre […]




DROGA, DIPENDENZA, FRAGILITÀ: SERATA INFORMATIVA DI BALLABIO FUTURA, IL SINDACO RINGRAZIA

BALLABIO – Nonostante le condizioni climatiche avverse inizia la serata sulle droghe presso la sala consigliare di Ballabio, con l’obiettivo di portare esperienza anche ai meno ferrati, raccontata da Simone Feder psicologo e don Diego Fognini che lavorano entrambi in comunità, a Rogoredo. Si parte con una breve lettura introduttiva “Tutti cerchiamo di essere felici, […]


“FUORI DAL BOSCO”, SULLA DROGA RIFLETTONO STASERA SIMONE FEDER E DON DIEGO FOGNINI

BALLABIO – Un momento pubblico per dare un contributo sui fatti legati allo spaccio che stanno interessando Ballabio. Questo in sintesi il tema della serata di lunedì 22 luglio alle 21 intitolata “Come stare fuori dal bosco” e organizzata dal gruppo Ballabio Futura in collaborazione con Larioform. Un contributo per capire cosa succede a Ballabio […]


LARIO RETI HOLDING, NUOVA DEPURAZIONE A CICLI ALTERNATI A BALLABIO, BARZIO E MANDELLO

LECCO – Nei depuratori dei comuni di Mandello del Lario e Barzio è stata attivata una nuova tecnologia che permetterà l’avvio del processo di depurazione biologica delle acque reflue a cicli alternati. Anche l’impianto di Ballabio è coinvolto nel progetto, in cui è attualmente in atto una fase di test su una delle due linee […]


AVIS DESTINAZIONE DONO. CAMPAGNA REGIONALE PER L’AUTOSUFFICIENZA

MILANO – Come ogni anno, l’estate porta con sé una significativa riduzione delle donazioni di sangue e plasma. Succede per lo più in concomitanza con il periodo delle vacanze, durante il quale molti donatori abituali sono in viaggio e l’aumento delle temperature può scoraggiare le donazioni.
È proprio per invertire questo trend che Avis Regionale Lombardia […]


MEDICINA. IL DOTTOR BARATELLI A PROPOSITO DEL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO

Ieri i telegiornali e i giornali hanno parlato del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), anche se in modo marginale perché le notizie importanti erano altre, come l’esclusione della nazionale di calcio dagli europei, il tracollo di Biden e le elezioni francesi; questo perché ieri, 30 giugno 2024, era l’ultimo giorno utile per esercitare il diritto all’opposizione […]


REGIONE LOMBARDIA: DA GIUGNO TELEMEDICINA IN TUTTE LE FARMACIE

MILANO – Dal prossimo mese di giugno, i cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno accedere gratuitamente nelle farmacie lombarde ai servizi di telemedicina. Tra questi l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’ECG. Per poter usufruire di queste prestazioni bisognerà dotarsi di ricetta bianca firmata dal medico. Il servizio sarà successivamente […]


“RIVINCITE”: POSITIVA E PARTECIPATA SERATA NELL’AULA CONSILIARE DI BALLABIO

BALLABIO – Un incontro decisamente partecipato quello che la scorsa sera ha visto come protagonisti gli scrittori Giulia Ferrari, Gianluca Alzati e Giordana Bonacina: bullismo, cyberbullismo, dipendenze e disturbi alimentari sono stati, infatti, i temi discussi alla sala consiliare di Ballabio davanti ad un pubblico gremito di persone. Partecipi e interessati i molti presenti in […]


“RIVINCITE” A BALLABIO: QUESTA SERA SI PARLA DI CONSAPEVOLEZZA E CONDIVISIONE

BALLABIO – Una serata all’insegna delle “Rivincite” è quella che oggi, venerdì 17 maggio vedrà come ospiti gli scrittori Giordana Bonacina con “La bambina invisibile” e “La scelta di vivere”, Gianluca Alzati con “Quando crederai in te” e Giulia Ferrari con “Si può sempre rinascere”. Al centro dell’incontro i temi di bullismo, cyberbullismo, dipendenze e […]


LOMBARDIA SI-CURA: PROSEGUE LA RACCOLTA FIRME PER LA SANITÀ PUBBLICA

LECCO – Prosegue la raccolta firme “La Lombardia SiCura”, una campagna promossa da associazioni, sindacati e partiti politici che vuole dare voce ai cittadini lombardi sul tema della sanità per bloccare la corsa alle privatizzazioni e garantire il diritto alla salute pubblica, gratuita e universale. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 3 aprile, la CGIL Lecco e le relative categorie della FILT […]