Politica

CONSIGLIO COMUNALE, STAVOLTA INTERROGAZIONI “RISPOSTE”: DUE SU TRE

BALLABIO – Se lo scorso 10 ottobre l’opposizione in consiglio comunale aveva lamentato le mancate risposte della maggioranza alle interrogazioni presentate da Manuel Tropenscovino, Luca Goretti, Manuela Deon e Luca Volpe, stavolta (lunedì), le tre nuove questioni aperte dalla minoranza hanno ottenuto – almeno in parte – un esito. Due di queste infatti sono state affrontate in aula: […]


PASSERELLA AI RESINELLI. LA BOCCIATURA ARRIVA ANCHE DAL CONSIGLIO COMUNALE DI LECCO

LECCO – Continua la pioggia di critiche sulla passerella del Belvedere dei Piani Resinelli, tema portato all’attenzione settimane fa da BallabioNews e che ha avviato un vasto dibattito. La questione ieri sera ha trovato spazio anche nel Consiglio comunale del capoluogo per voce di Paolo Galli, consigliere di Ambientalmente, lista della quale è capogruppo Alessio Dossi, assessore all’Ambiente in carica […]


LOMBARDIA ARANCIONE. NEGOZI APERTI E BAR CHIUSI, MEDIE IN CLASSE, NON SI ESCE DAL COMUNE

ROMA – Da domenica 29 novembre la Lombardia passa da zona rossa a zona arancione. Alleggerimenti delle norme per combattere la pandemia da Coronavirus ma non un ‘liberi tutti’, infatti se non sarà più necessario dotarsi di autocertificazione per muoversi all’interno del proprio Comune, il modulo – e la relativa motivazione valida – resterà necessario per […]


A BALLABIO TRE PICCOLI INTERVENTI ORDINARI PER L’AMMINISTRAZIONE BUSSOLA

BALLABIO – Tre piccoli interventi ordinari quelli realizzati dall’amministrazione del sindaco Bruno Bussola al Parco Grignetta, all’ Area Cani del Parco Due Mani e in Via Provinciale di fronte allo stesso parco. Il primo intervento iniziato a fine ottobre ha riguardato i lavori di riqualificazione del passaggio pedonale al Parco Grignetta. Sarà realizzato il tratto […]


PASSERELLA BELVEDERE: 130MILA€, A COSTRUIRLA GLI STESSI DEL TAGLIO DEI PINI A MALGRATE

PIANI DEI RESINELLI – Eccola la “passerella panoramica” sul Belvedere, indicata nero su bianco sul sito dell’amministrazione della Comunità Montana Lario orientale-Valle San Martino, nel programma triennale delle Opere Pubbliche del 2018-2020 per un costo di 130.000 euro. Il gruzzoletto viene da Regione Lombardia nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale “Valorizzazione turistica delle Valli Prealpine […]


PASSERELLA “ANNI ’70” AI RESINELLI, IL DIBATTITO ESPLODE SUI SOCIAL

PIANI DEI RESINELLI – “Peggio del grattacielo dei Resinelli non è”. Ci sarebbe voluto dell’impegno. Gli opinionisti di facebook sono divisi: c’è chi si indigna per la passerella panoramica sul belvedere del Parco del Valentino, e c’è chi invece l’applaude, contento che anche i Resinelli abbiano finalmente un loro “lookout panoramico come tutti i paesi […]


SPECIALE BONUS VERDE 2020, TUTTI I VANTAGGI FISCALI DELLE RISTRUTTURAZIONI ‘GREEN’

LECCO – Il bonus verde 2020 consiste nella detrazione fiscale al 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e di giardini pensili. Sono ammessi tutti i lavori effettuati a partire […]


LA “PASSERELLA PANORAMICA” AI PIANI RESINELLI: ED È SUBITO… ANNI SETTANTA

PIANI RESINELLI – Nei favolosi anni ’70 costruire un bel condominio-grattacielo di tredici piani e piazzarlo proprio all’ingresso del Parco del Valentino deve essere sembrata un’idea geniale: la zona godeva di fama e un bel grattacielo avrebbe senza dubbio attirato ancora più turisti, un po’ come fa il miele con le api. Forse i brillanti progettisti […]


PANZERI: IL COVID, I RICORDI E ANCHE LA CRITICA. LE PAROLE DEI FAMILIARI AMAREGGIATII

BALLABIO – Abbiamo dato nel pomeriggio la triste notizia della morte all’età di 82 anni di Giovanni Panzeri, figura molto nota in paese per le tante attività tra parrocchia, oratorio, Circolino e altro ancora. In margine, riteniamo necessario divulgare anche alcune considerazioni da parte di familiari dello scomparso. A partire dal figlio, Marco Panzeri, già […]


L’OPPOSIZIONE “DA BUSSOLA RISPOSTE RITARDATE E SOLO A DUE DELLE NOSTRE TRE INTERROGAZIONI”

BALLABIO – “Abbiamo ricevuto risposte a sole due delle tre interrogazioni che abbiamo presentato. In ritardo rispetto ai 30 giorni previsti dal regolamento, fatto che consideriamo una mancanza nei confronti del nostro ruolo e dei cittadini che rappresentiamo”. Così i rappresentanti di Ballabio Futura, l’opposizione consiliare che aveva avanzato alcune richieste alla maggioranza su vigili, […]


IN CONSIGLIO COMUNALE ANCORA NESSUNA RISPOSTA ALLE INTERROGAZIONI DI MINORANZA

BALLABIO – Nessuna risposta, ancora, alle tre interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza Manuel Tropenscovino, Luca Goretti, Manuela Deon e Luca Volpe nel corso della seduta del consiglio comunale dello scorso 10 ottobre. Scadeva oggi – appunto a un mese data – il termine statutario dei 30 giorni entro cui rispondere. A proposito di questo, […]


COVID, STOP A CACCIA E PESCA IN LOMBARDIA: L’INTERPRETAZIONE DEL DPCM DEL GOVERNO

MILANO – In seguito alla pubblicazione del Dpcm che ha decretato la cosiddetta zona rossa in tutta la Lombardia, la Regione ha subito chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di svolgere attività venatoria e di pesca dilettantistica. Il decreto infatti prevede la possibilità di svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.
La prefettura di […]


LOMBARDIA IN ZONA ROSSA: LE REGOLE DA RISPETTARE DA VENERDÌ 6 NOVEMBRE

ROMA – La Lombardia è zona rossa, ad alta criticità per la diffusione della pandemia da Coronavirus. Nella stessa condizioni ci sono Piemonte, Valle d’Aosta e Calabria. Lo ha illustrato il premier Giuseppe Conte snocciolando di conseguenza le misure restrittive che entreranno in vigore venerdì 6 novembre, e dureranno per almeno due settimane.
> CONTINUA A LEGGERE […]


IL SINDACO BUSSOLA PER IL IV NOVEMBRE INVITA “A ESSERE UNITI, SOLIDALI E FORTI”. FOTO E VIDEO

BALLABIO – Un IV Novembre intenso, semplice e rapido per ricordare la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a Ballabio. Presenti il parroco don Benvenuto, la Croce Rossa Militare, la Croce Rossa Valsassina, il Gruppo Alpini di Ballabio, la Polizia Locale, la Protezione Civile, la tromba del Corpo Musicale Risveglio di Ballabio e Manuela […]



PER IL IV NOVEMBRE IL SINDACO DI BALLABIO INVITA A ESPORRE IL TRICOLORE. IL PROGRAMMA

BALLABIO – Come da indicazioni ministeriali il corteo e la consueta cerimonia del IV Novembre sono annullati a causa dell’emergenza Covid-19. Il sindaco Bruno Bussola ha ritenuto opportuno onorare la memoria effettuando, in rappresentanza di tutti i ballabiesi,  una cerimonia seppur in forma statica e ristretta e nel pieno rispetto delle precauzioni anti Covid-19.
La cittadinanza, […]


VERSO UN COPRIFUOCO “NAZIONALE”, A BALLABIO CONSIGLIO COMUNALE FISSATO ALLE 20:30

BALLABIO – Colpisce, nell’attesa delle comunicazioni ufficiali a proposito di un possibile “coprifuoco nazionale” preannunciato dal premier Giuseppe Conte ma non ancora precisato nei dettagli, la scelta dell’amministrazione comunale di Ballabio di fissare il prossimo consiglio comunale in un orario serale – ovvero alle 20:30 di venerdì prossimo, 6 novembre. In ogni caso, a quell’ora e in […]


L’INTERVENTO/COVID E NON SOLO: “MANDEREI TUTTI I FURBETTI A LAVORARE IN OSPEDALE”

BALLABIO – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un lungo intervento che arriva da un residente a Ballabio e (non c’è da stupirsi) affronta il tema del Covid. “Con lo scopo – scrive l’autore della lettera – di sollecitare la parte migliore degli individui che leggeranno… poi alla fine chissà una ricetta unica non esiste ma l’impegno nelle […]


PRESUNTA POSITIVITÀ AL COVID DELLA PEDIATRA, AMBULATORIO CHIUSO E PRESTO SANIFICATO

BALLABIO – La notizia la fornisce direttamente il sindaco Bussola: “Augurando una pronta guarigione alla pediatra dott.ssa Borgonovo si avvisa che, in caso di necessità e urgenze, è possibile contattare il dott. Caruso al cell. ‭333/4135946‬“. In pratica, si tratta di un presunto caso di positività, sul quale però lo stesso primo cittadino getta acqua sul […]


ORDINANZA: ‘COPRIFUOCO’ DALLE 23 ALLE 5, INIZIA DOMANI. ECCO IL TESTO INTEGRALE

MILANO – Firmata dal governatore lombardo Fontana e dal ministro Speranza l’ordinanza che impone il coprifuoco, in tutta la Lombardia, dalle 23 alle 5 del mattino. Il provvedimento entrerà in vigore già a partire da domani sera, giovedì 22 ottobre, e resterà valido fino al 13 novembre.
Per contenere i contagi, quindi, saranno vietate tutte le attività e gli spostamenti, fatta eccezione […]


GIOVANI DEMOCRATICI LECCO, CONFERMATO LEADER IL BALLABIESE TROPENSCOVINO

LECCO – Una nuova segreteria (ma col segretario confermato) per i Giovani Democratici della provincia di Lecco. È stata nominata ieri nel corso del Congresso provinciale della Federazione. Tre conferme e tre “new entry” affiancheranno il segretario provinciale Manuel Tropenscovino, ballabiese eletto all’unanimità per un nuovo mandato, con una segreteria allargata a sette componenti e così …
> TUTTI […]


COVID-19: BUSSOLA LANCIA L’ALLARME: OTTO POSITIVI A BALLABIO, GIOVEDÌ L’UNITÀ DI CRISI

BALLABIO – Nelle ultime 48 ore il quadro relativo al contagio da Coronavirus nel Comune di Ballabio ha subito un brusco peggioramento. L’allarme viene lanciato dal municipio, che segnala come la nota della Prefettura indichi otto casi di contagio da COVID-19 e 8 casi di quarantena per contatto stretto con Covid positivo.
“Ho contattato le persone contagiate – […]


NUOVO DPCM/COPRIFUOCO “DOLCE”, LEZIONI ONLINE A ROTAZIONE E NIENTE SAGRE

ROMA – Entra in vigore a partire da oggi il nuovo DPCM che contiene norme più stringenti volte al contrasto del Coronavrus. Importanti novità sul fronte dell’insegnamento, i sindaci possono chiudere al pubblico vie o piazze nei centri urbani, per bar e ristoranti rimane confermata la chiusura tra le 24 e le 5, sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e […]


PANDEMIA, UN NUOVO DPCM: COSA CAMBIA PER SCUOLE, LOCALI, SPORT E QUARANTENA

ROMA – Firmato nella notte il nuovo Dpcm che ha tratteggiato le linee da seguire per i prossimi 30 giorni. La prima novità riguarda le scuole: molti presidenti di regione hanno chiesto il ritorno alla didattica a distanza per le scuole superiori ma, per il momento, l’ipotesi è stata respinta. Sempre sul  fronte scuola sono sospese, gite, viaggi […]