Economia

LARIO RETI HOLDING, LE INFRAZIONI EUROPEE
SONO SOLO UN RICORDO

LECCO – La Provincia di Lecco è finalmente al sicuro dalle infrazioni finora evidenziate dall’Unione Europea in materia di trattamento delle acque reflue. “Abbiamo concluso o quasi tutti gli interventi prioritari concordati con l’Ufficio d’Ambito della Provincia e che avevano l’obiettivo di risolvere quelle situazioni finite sotto la lente di ingrandimento dell’Unione Europea – introduce Vincenzo […]


TV INVISIBILE A BALLABIO: IL TECNICO CONFERMA QUANTO SPIEGATO SU BN, SMENTENDO ALTRI GIORNALI

Volevo puntualizzare quello che in questi giorni ho letto su un articolo di un altro giornale. Articolo di questi giorni, che riportava alcune mie parole dette ad ottobre per un altro servizio e probabilmente mal comprese. Il problema dei canali RAI a Ballabio sembra esserci, come detto nel precedente articolo di BallabioNews, dove dico che […]


CHE FARE DEL “VENTAGLIO”? VORREBBERO SPOSTARE IL MERCATO AGRICOLO, MA È VINCOLATO PER 15 ANNI…

BALLABIO – Ne hanno parlato – non c’era molta gente, a dirla tutta – qualche sera fa nella stessa sede dell’ “oggetto” della discussione: quale futuro per il “Ventaglio”, lo scatolone costato 750mila euro (della Comunità Montana) posizionato a rubare spazio nel bel parco Due Mani a lato della Provinciale? Nota la posizione critica di […]


NUOVA GESTIONE AL RIFUGIO SEL ROCCA LOCATELLI: MAURO DAL ‘ROSALBA’, FABIO DA ‘MONTALBANO’

PIANI DEI RESINELLI – Al Rifugio SEL sta per terminare il breve periodo di ospitalità data agli immigrati tramite la cooperativa il Gabbiano (che vengono ringraziati “per la cura con cui è stato mantenuto il rifugio”. Intanto una nuova avventura si avvicina e prenderà corpo a breve: una formazione d’eccezione composta da Mauro Cariboni e […]


ADDIO A 97 ANNI A RENATO CORBETTA, FONDATORE DELLA SAGRA DELLE SAGRE E GRANDE PROTAGONISTA DELLA SCENA SOCIO-ECONOMICA LECCHESE

LECCO – Scomparso nella notte all’età di 97 anni Renato Corbetta, animatore della scena economica, sociale, sportiva e non solo a Lecco e provincia: Sagra delle Sagre, Elma, cortei manzoniani, Carnevalone grandi eventi in ambito sportivo e culturale, amministratore pubblico: Corbetta è stato per almeno cinquant’anni al centro di tutte le…
> PROFILO E RICORDI DI […]


CINGHIALI/RESEGONE ASSEDIATO, IERI UN’ALTRA DEVASTAZIONE. IL RACCONTO DELL’ALLEVATORE

LECCO – “È sempre la stessa storia che si ripete ogni notte nei nostri campi”. A raccogliere il grido d’allarme dell’imprenditore agricolo di Lecco, Giovanni Battista Spandri, è la Coldiretti interprovinciale. Il problema sono le devastazioni perpetuate dai cinghiali — prosegue l’associazione dei contadini lariani — che si protraggono da 4, 5 anni a questa parte […]


A BALLABIO ORATORIO E OPERAZIONE ‘MATO GROSSO’ RACCOLGONO TRE QUINTALI DI VIVERI PER I POVERI

BALLABIO – Si sono ritrovati in tanti, sia animatori dell’oratorio sia giovani del paese, coinvolti nella raccolta viveri a Ballabio organizzata con i responsabili dell’operazione Mato Grosso di Lecco. Un pomeriggio dall’alto contenuto educativo, organizzato in modo diverso dal solito dal gruppo di adulti che animano l’oratorio domenicale ballabiese, con l’obiettivo di  coinvolgere adolescenti e […]


LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN SETTIMANA A LECCO

LECCO – L’amministrazione comunale della città di Lecco informa come ogni settimana a proposito delle modifiche alla viabilità, in programma nel periodo che va da oggi lunedì 11 dicembre a domenica 17 dicembre, con le segnalazioni puntuali di tutte le date e i luoghi in cui sono previsti i “lavori in corso” nell’arco di queste giornate. […]


LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN SETTIMANA A LECCO

LECCO – L’amministrazione comunale della città di Lecco informa come ogni settimana a proposito delle modifiche alla viabilità, in programma nel periodo che va da oggi lunedì 4 dicembre a domenica 10 dicembre, con le segnalazioni puntuali di tutte le date e i luoghi in cui sono previsti i “lavori in corso” nell’arco di queste giornate. […]


MIGRANTI/LAVORO: ALTRI PAESI CON CREMENO
E MINNITI. MA BALLABIO CONTINUA A DIRE DI NO

VALSASSINA – Non solo Cremeno e non solo Altopiano disponibili a coinvolgere i migranti di Maggio in lavori socialmente utili per la comunità. Anche Cassina Valsassina e Introbio stanno portando avanti le procedure per attivare la collaborazione con il centro d’accoglienza alle Casere di Maggio dal quale, ormai da un mese, una squadra di sei […]


BORSE DI STUDIO PER 15 GIOVANI BALLABIESI

BALLABIO – L’amministrazione comunale di Ballabio “riconosce come interesse della comunità locale l’innalzamento del livello di scolarizzazione tra i giovani e mira a stimolare gli studenti particolarmente meritevoli mediante l’assegnazione, con riferimento all’anno scolastico 2016/2017, di 6 borse di studio per gli studenti delle scuole medie inferiori e 9 borse di studio per gli studenti […]


VENERDÌ LA QUOTA NEVE SCENDE SOTTO I 500 METRI, PROTEZIONE CIVILE IN PREALLERTA

MILANO – Diramato nel pomeriggio di oggi, giovedì, da parte della Protezione Civile regionale della Lombardia, un preallarme che riporta il codice “giallo” (ordinaria criticità dunque) per rischio neve, valido a partire da mezzogiorno di domani, primo dicembre, e fino al pomeriggio ddella giornata di sabato 2, sul’intero territorio della Lombardia. Il riferimento è a […]


TANTI EURO DALLA ‘FONDAZIONE COMUNITARIA’. ANCHE QUALCOSA PER LE CHIESE DI BALLABIO E MORTERONE

LECCO – Poca Valsassina ma “un po’ di Ballabio e Morterone” nel nuovo bando della Fondazione comunitaria del lecchese che mette a disposizione di 38 realtà della provincia oltre 400mila euro per progetti di solidarietà e unità sociale. La quota maggiore di contributi è stata riservata, come di consueto, agli interventi di tipo socio-assistenziale (27), per quanto […]


ANCORA IN CRESCITA IL SETTORE DEI GIOCHI ONLINE IN LOMBARDIA: ECCO I DATI

Negli ultimi anni, la Lombardia si è attestata come una delle regioni più attive nel gaming in Italia, con un’espansione impressionante sia nel numero di giocatori che nella creazione di posti di lavoro. Il fenomeno riflette un trend globale, ma è particolarmente significativo nella nostra regione, dove l’industria del gioco online ha raggiunto cifre record, […]


METEO/ARRIVA UN ANTICIPO D’INVERNO. TEMPERATURE IN CALO E NEVE A BASSA QUOTA, ANCHE NEI PAESI

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino ad un mese fa si parlava di caldo anomalo e temperature sopra le medie stagionali di alcuni giorni. Dopo il passaggio perturbato di sabato 25 novembre e la sostenuta ventilazione da nord le temperature hanno subìto un ulteriore calo. Difatti un nuovo impulso perturbato si avvicinerà al lecchese nelle prime ore di […]


L’INTERVENTO: “CONSIGLIERI DI MINORANZA, SPETTATORI DI DEMOCRAZIA?”

Capita di fare il Consigliere di minoranza di un Comune piccolo, Ballabio, e di volerlo fare con consapevolezza, con puntiglio, con precisione, con una posizione sulle cose da votare. Ti ritrovi davanti una montagna di regole che devi osservare, una burocrazia su come devi muoverti, una tempistica sfavorevole, perché nel frattempo nella vita devi fare […]


KO IN CULTURA NELL’ANALISI DEL SOLE 24 ORE, LECCO TENUTA A GALLA DA SICUREZZA, SOCIETÀ E CONSUMI

LECCO – La miglior qualità della vita? Si respira in montagna, sulle Alpi. Da Belluno, che si aggiudica la 28a edizione dell’indagine annuale realizzata dal Sole 24 Ore, e passando a zig-zag tra cime e tornanti attraverso Aosta, Sondrio, Bolzano, Trento fino ad arrivare a Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Manca però Lecco, che si trova al 33° […]


MODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN SETTIMANA A LECCO

LECCO – L’amministrazione comunale della città di Lecco informa come ogni settimana a proposito delle modifiche alla viabilità, in programma nel periodo che va da oggi lunedì 27 novembre a domenica 3 dicembre, con le segnalazioni puntuali di tutte le date e i luoghi in cui sono previsti i “lavori in corso” nell’arco di queste giornate. […]


ISPEZIONI DI NAS+FORESTALE+ISPETTORATO LAVORO: “TRATTATI COME POTENZIALI DELINQUENTI”

Provate  a immaginare la scena: tre-quattro auto con le insegne delle forze dell’ordine circondano casa vostra, scendono dalle sei alle dodici persone – in divisa e in borghese che controllano tutte le uscite.
Nessuno può uscire e tutti vengono identificati. Ecco il mandato con cui possono aprire tutte le porte e tutti gli armadi.
Ebbene, non siete […]


VA IN PENSIONE LO STORICO AUTISTA ‘ROBI’, TRENT’ANNI SU E GIÙ PER BALLABIO E VALSASSINA

TACENO – Ultimo giorno di lavoro per Roberto Margolfo, meglio conosciuto da tutti come “Robi”, storico autista della SAL (ora SAB), in forza al deposito di Taceno. Per circa trent’anni ha accompagnato su e giù per la Valsassina con gli autobus di linea diverse generazioni di studenti e pendolari ed ora, per lui, è arrivato il traguardo della meritata […]


CIRCOLAZIONE DEI TRENI INTERROTTA OLTRE UN’ORA TRA CARNATE E CALOLZIO: “ALLARME BOMBA”

LECCO – Accertamenti di sicurezza in corso dalle 17 circa nella stazione di Olgiate-Calco-Brivio hanno comportato la sospensione della circolazione ferroviaria tra Carnate e Calolziocorte. Possibili limitazioni di percorso dunque oltre a ritardi se non cancellazioni dei convogli Trenord proprio nella fascia di maggior servizio per i pendolari.
> LEGGI TUTTO su


MODIFICHE ALLA VIABILITÀ QUESTA SETTIMANA A LECCO

LECCO – L’amministrazione comunale della città di Lecco informa come ogni settimana a proposito delle modifiche alla viabilità, in programma nel periodo che va da oggi lunedì 20 a domenica 26 novembre, con le segnalazioni puntuali di tutte le date e i luoghi in cui sono previsti i “lavori in corso” nell’arco di queste giornate. Eccone […]


COMUNE SENZA PATENTE, IL CONTO DELLO SCUOLABUS SALE: ALTRI 1.500 EURO A PRIVATI, E SIAMO A 4.500

BALLABIO – Sta tutto lì, nero su bianco, nell’Albo pretorio on line del Comune di Ballabio: altri 1.500 euro “investiti” (…) dal municipio per la guida del pullmino scolatico affidata ancora ad una ditta privata del Centro Valsassina, dopo l’infortunio del dipendente comunale titolare di quel servizio. Una sberla costata già tremila euro, con il […]


IN TRE SERATE LA PRO LOCO TENTA DI “INSEGNARE” INTERNET E I SOCIAL AI BALLABIESI

BALLABIO – Curiosa ma interessante iniziativa della Pro Loco di Ballabio con la pretesa di insegnare i Social Network ed internet ai ballabiesi. L’associazione guidata da Enrico Pissavini, decisamente carente su questo versante informativo dall’alto contenuto divulgativo e promozionale, ha pensato a tre serate denominate Il mondo digitale: vediamoci chiaro. La prima chiamata Business il 17 novembre con […]