Economia

COLLETTA ALIMENTARE 2024: NEL LECCHESE RACCOLTE 42 TONNELLATE DI CIBO, +1,5 SUL 2023

LECCO – Ancora una volta si è rivelata più che positiva la partecipazione dei lecchesi alla Giornata della Colletta alimentare svoltasi sabato 16 novembre a sottolineare la condivisione dell’appello lanciato da papa Francesco per la 7a Giornata mondiale dei poveri del 17 novembre. Per restare alle sole cifre, nella quarantina di supermercati della zona Nord […]




CONSIGLIO COMUNALE DENSO DI INTERROGAZIONI STASERA A BALLABIO

BALLABIO – Convocata nella sala delle adunanze, presso la dépendance del Municipio, la riunione del consiglio comunale di Ballabio in sessione ordinaria alle 19 di oggi – venerdì 15 novembre, per la trattazione di un lungo e “spinoso” seguente ordine del giorno:
1) Lettura e approvazione verbali seduta precedente;
2) Interrogazione in merito agli allagamenti del passaggio […]


IO DOPO IL DIPLOMA: “NON SAPEVO COSA FARE, A YOUNG HO TROVATO RISPOSTE”

ERBA (CO) – Capita a ogni adolescente e in tutte le famiglie con figli. Arriva il giorno in cui si deve decidere che fare dopo un passaggio scolastico. Davanti a tanti stimoli, per la Generazione Z non è semplice capire quale direzione prendere. E non di rado la strada scelta si rivela non quella definitiva, semplicemente perché non […]


POPOLAZIONE, MORTERONE SI CONFERMA AI MINIMI: ABITANTI A QUOTA 34 SECONDO IL ‘SOLE 24 ORE’

MORTERONE – “Nelle aree interne la crisi demografica corre a velocità doppia rispetto al trend nazionale. Dal Comune più piccolo (Morterone, 34 abitanti al 1° gennaio 2024) a quello più popoloso (Gela, 70.811 abitanti, in provincia di Caltanissetta), i territori interni segnano una perdita di residenti del 5% sul 2014, contro il 2,2% della media […]


LEGGE DI BILANCIO, LE PROPOSTE DI UNCEM: NO AI TAGLI, PIÙ INVESTIMENTI, IVA AL 5% SUL PELLET

ROMA – Uncem ha trasmesso nelle scorse ore ai Parlamentari, ai Gruppi, ai Partiti le proposte di emendamento per la legge di bilancio 2025. Primo punto, l’eliminazione dell’articolo 104 che contiene, secondo Uncem, troppi tagli a carico degli Enti locali. “Occorre eliminare ogni taglio – spiega Marco Bussone, presidente nazionale Uncem – Unione Nazionale Comuni […]



COMUNITÀ CHE ACCOLGONO. AL “VILLAGGIO” DI BALLABIO ESPERIENZE E NUOVE SFIDE

BALLABIO – Il nostro territorio è attraversato da tante richieste di accoglienza di natura diversa. C’è richiesta per l’accoglienza dei profughi e delle persone in difficoltà; ci sono richieste di accoglienza per i migranti interni per lavoro (insegnati fuorisede) o per ragioni sanitarie (parenti di persone ricoverate nelle strutture ospedaliere); c’è una crescente richiesta di […]


PD: “LA REGIONE NON ALLUNGA LA GALLERIA GIULIA, LECCO-BALLABIO SOTTOVALUTATA”

LECCO – “Trincerandosi dietro le rassicurazioni dei tecnici dell’Anas, che non mettiamo certo in dubbio, Regione scarta la proposta e rinuncia ad approfondire la possibilità del prolungamento della Galleria Giulia sulla Lecco-Ballabio. Un errore: anche se gli interventi previsti miglioreranno le condizioni attuali, non dobbiamo però sottovalutare il problema. Ovvero che una modesta frana potrebbe […]



CONTROLLORE AGGREDITO: SCIOPERO NAZIONALE DELLE FERROVIE OGGI DALLE 9 ALLE 17

GENOVA – In seguito al grave episodio di aggressione di un capotreno avvenuto nel pomeriggio di lunedì 4  novembre alla stazione di Genova Rivarolo, i sindacati dei ferrovieri hanno proclamato uno sciopero nazionale dalle  09:01 alle 16:59 di oggi, martedì 5 novembre, ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 146/90 e s.m.i. Anche i treni regionali e suburbani e […]




IL “SOFT HORROR” BALLABIESE FA IL PIENONE AL PARCO GRIGNETTA – FOTO E VIDEO

BALLABIO – È stato un Halloween baciato dal sole e con temperature gradevoli quello di quest’anno. Tante le famiglie che hanno voluto condividere con il Pianeta dei Sogni questa giornata di soft horror magistralmente organizzata. La festa è iniziata alle 16:30 con il laboratorio della maschera mostruosa a cui hanno partecipato molti bambini che hanno […]


LE PENSIONI DI NOVEMBRE IN PAGAMENTO DA SABATO 2

LECCO – Poste Italiane comunica che in tutti i 92 Uffici Postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di novembre saranno in pagamento a partire da sabato 2. Sempre a partire da sabato 2 le pensioni di novembre saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta […]


LA NUOVA LECCO-BALLABIO CHIUSA A SINGHIOZZO, INTERROGAZIONE PD: “DAL GOVERNO POCHE CERTEZZE”

LECCO – “A quasi due anni di distanza dall’inizio dei lavori della messa in sicurezza della Lecco-Ballabio, di fronte ai disagi quotidiani dei residenti e a quelli dei turisti che cercano di raggiungere le località montane della Valsassina, la vaghezza delle risposte del Governo è inaccettabile. Uno schiaffo a migliaia di persone che rimangono in […]


PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DEI DEPURATORI: AVANTI TUTTA CON I LAVORI!

Lario Reti Holding gestisce, ad oggi, sul territorio della provincia di Lecco, 24 depuratori con una potenzialità complessiva pari a circa 500.000 Abitanti Equivalenti.
Nel 2019 la società ha commissionato al Politecnico di Milano uno studio finalizzato a superare l’eccessiva frammentazione degli impianti e garantire, attraverso una migliore gestione, il risparmio economico legato al loro numero […]


MONTAGNA. LE GUIDE ALPINE LOMBARDE ORGANIZZANO 5 INCONTRI ONLINE GRATUITI

MILANO – “Arrampicata”, “Ghiacciai: cambiamenti climatici”, “Prevenzione per la montagna invernale”, “Diventare Accompagnatore di media Montagna”, “Escursionismo”: questi i cinque appuntamenti online organizzati dalle Guide alpine della Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia. Gli incontri sono completamente gratuiti e si svolgeranno il lunedì sera (tranne uno), tra novembre e dicembre.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di […]



ANSO. LA NORMA SULL’IMPOSTA SUI SERVIZI DIGITALI È SBAGLIATA

MILANO – L’Associazione Nazionale Stampa Online, in rappresentanza di tutte le testate di informazione locale e di tutti i propri iscritti chiede una modifica della norma sull’imposta sui servizi digitali. La proposta inserita nella Legge di Bilancio 2025 intende ampliare la platea dei soggetti destinatari dell’imposta sui servizi digitali, cancellando il precedente limite quantitativo di 5,5 milioni […]


BUS BALLABIO-RESINELLI, ORA CI PROVA L’AGENZIA TPL: 2 COPPIE DI CORSE DAL LUNEDÌ AL SABATO

BALLABIO – Lunedì 28 ottobre partirà una sperimentazione del livello di servizio della linea 7 urbana sulla tratta Ballabio-Piani Resinelli, con due coppie di corse, da lunedì a sabato. Questo il risultato emerso dall’incontro dello scorso 17 ottobre voluto dalla Provincia di Lecco, a cui hanno partecipato per la Provincia di Lecco la presidente Alessandra Hofmann, il […]


COMUNITÀ ENERGETICHE. I PERITI DI LECCO DANNO VITA ALLA PRIMA CER NAZIONALE

LECCO – Parte da Lecco la prima Comunità Energetica Rinnovabile Nazionale, realizzata dai Periti Industriali Italiani e di cui proprio l’Ordine di Lecco, guidato dal presidente Marco Giovanni Buffoni, è fondatore. Il Consiglio nazionale dei periti industriali ha annunciato la nascita del progetto PerCerTo (aronimo di Periti Cer Total Organization) che intende incentivare la partecipazione degli iscritti alla […]


CRITICHE DI BALLABIO FUTURA, PER LA GIUNTA “FRUTTO DI DISATTENZIONE NEI CONSIGLI COMUNALI”

BALLABIO – “Ancora una volta ci vediamo costretti a replicare a frasi fantasiose di Ballabio Futura, causate dalla loro disattenzione nei Consigli Comunali”. Così il sindaco Bussola e l’assessora Lombardini, replicando alle critiche avanzate dal gruppo di opposizione (qui l’intervento su BN) che ha affermato “già un anno fa, nel piano diritto allo studio, era […]