Economia

LECCO-BALLABIO, 600MILA EURO DA ANAS PER INTERVENTI SULLA GALLERIA GIULIA

BALLABIO – Si è tenuta nei giorni scorsi una proficua riunione a Milano, tra Nicola Prisco, capo dipartimento Anas di Regione Lombardia, Mattia Micheli, vicepresidente della Provincia di Lecco ed i sindaci di Ballabio e Pasturo, Giovanni Bruno Bussola e Pierluigi Artana, in rappresentanza di molti sindaci della Valsassina: il tema dell’incontro è stato il tunnel della […]


NELLA MORSA DEI SEMAFORI: TUTTI UTILI, BALLABIO PERÒ È “CIRCONDATA”…

BALLABIO – Uno sopra (da stamattina, a Balisio), uno sotto da qualche ora, sulla “vecchia” strada per il capoluogo e da tempo – per fortuna quasi mai rosso – sulla ‘nuova’ Lecco-Ballabio. Il paese che vanta un solo impianto semaforico all’altezza della strettoia tra via Mazzini e piazza San Lorenzo è attualmente e in modo […]


ARRIVANO I GUARD RAIL: ATTIVATO IL SEMAFORO A BALISIO

BALLABIO – Prende il via nella giornata odierna un importante intervento effettuato dalla Provincia di Lecco presso la Piana di Balisio, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza per automobilisti e per tutti coloro che percorrono l’importante arteria stradale SP62.
Verranno infatti posizionati due guard-rail, in entrambe le direzioni, nel tratto della SP62 compreso tra l’agriturismo Prato […]


GIOVANI COMPETENTI. ATTIVITÀ FORMATIVE IN BIBLIOTECHE, CENTRI ANZIANI E SOCIETÀ SPORTIVE

LECCO – Living Land, in collaborazione con i Comuni degli Ambiti Territoriali di Lecco e Bellano, lancia il nuovo bando “Giovani Competenti Junior per la Comunità”, dedicato ai giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che avranno l’occasione per vivere un’esperienza formativa e contribuire al benessere della propria comunità.
I partecipanti, infatti, potranno […]


VECCHIA LECCO-BALLABIO: SEMAFORO PER UN MESE DAL 7 GENNAIO

BALLABIO – Per interventi straordinari di manutenzione parapetti e cigli di valle tra gli abitati di Lecco e Ballabio si è reso necessario istituire un senso unico regolato da semaforo lungo la Strada Provinciale 62 “vecchia Lecco-Ballabio”.
Il provvedimento, istituito dalla Provincia di Lecco, sarà in vigore dalle 8.30 di martedì 7 gennaio alle 17.30 di […]



“COSA FARE CON MORTERONE?”: IMPORTANTE TEMA PER IL SONDAGGIO DI VALSASSINANEWS

VALSASSINA – Il nuovo sondaggio online del giornale “fratello”  Valsassinanews interroga i lettori in merito al Comune di Morterone, sul cui destino è aperto un dibattito articolato. Il paese meno popolato d’Italia è alle prese da molto tempo con gli annosi problemi che una realtà delle sue dimensioni comporta, ma dall’altra parte è in atto anche una […]


CASE PIÙ CARE A LECCO: AUMENTANO I PREZZI DEGLI AFFITTI E DELLE VENDITE IN CITTÀ

LECCO – Sotto l’albero dei lecchesi affitti più alti e prezzi di vendita degli immobili aumentati. È ciò che certifica il report del mese di dicembre 2024 di Idealista, che monitora l’evoluzione di questi due indicatori sul territorio nazionale. Il capoluogo lariano, per quanto riguarda il capitolo affitti, fa registrare un prezzo al metro quadrato di 10,5 euro: confrontato con […]


PENSIONI IN PAGAMENTO DA OGGI, 3 GENNAIO, IN POSTA E AGLI ATM

LECCO – In tutti gli uffici postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di gennaio sono in pagamento a partire da oggi, venerdì 3. Sempre a partire da oggi le pensioni di gennaio sono disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution […]



BILANCIO COMUNALE, ‘BALLABIO FUTURA’ ACCUSA: “AUMENTI DELLA TARI ANCHE NEL 2025”

BALLABIO – Abbiamo riferito lo scorso 27 dicembre dell’illustrazione del documento di previsione del Comune per il triennio a venire, discusso in sede consiliare. La minoranza di ‘Ballabio Futura’ interviene criticamente, con una lunga presa di posizione: “Nel Consiglio Comunale del 23 Dicembre 2024 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 – esordisce il […]


RINASCITA PER MORTERONE: “TURISMO, PROGETTI, FUSIONE O INESORABILE DECLINO?”

Un articolo del 16 dicembre della rivista Men’s Health Italia a firma Roberto Pegorini così si esprimeva in merito alla ricettività turistica del piccolo comune “se visiterete Morterone vorrete fermarvi per pranzo dovrete spostarvi almeno fino a Ballabio”. Perifrasi che conferma la triste situazione in cui versa il Nostro paese.
Per tutta risposta l’amministrazione comunale di […]


UNCEM FA CHIAREZZA: I FONDI PER I PICCOLI COMUNI AZZERATI NEL 2025

LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di 59mila euro.
Il comma 798 della legge di bilancio 2025 prevede il definanziamento, a decorrere dall’anno 2025, della […]


ERNA-MORTERONE. 70MILA EURO PER PROGETTARE LA STRADA IN VAL BOAZZO

LECCO – Il Comune di Lecco ha affidato l’incarico per la progettazione di fattibilità tecnico-economica di un nuovo collegamento agro-silvo pastorale tra la località Piani d’Erna e la SP63, in territorio del comune di Morterone, attraverso la val Boazzo. L’attività di progettazione prevede un importo complessivo di 67.528 euro ed è stata assegnata a un […]



IN CONSIGLIO APPROVATO UN BILANCIO “SANO E VIRTUOSO”, INVARIATE LE TASSE

BALLABIO – Il consiglio comunale di Ballabio, nella seduta del 23 dicembre, ha approvato il bilancio di previsione del prossimo triennio, rispettando la scadenza del 31 dicembre senza dover usufruire della proroga decisa dal Governo.
“Esprimo grandissima soddisfazione – afferma il vicesindaco ed assessore al Bilancio Paola Crotta – per l’avvenuta approvazione entro la fine dell’anno. […]


RACCOLTA RIFIUTI. GLI ECOCALENDARI 2025 COMUNE PER COMUNE

VALMADRERA – Sono a disposizione di tutti i cittadini gli ecocalendari 2025 della raccolta rifiuti gestita da Silea Spa. Per tutti i Comuni soci, da Lecco ai paesi limitrofi passando per il lago e la Valsassina, sono indicati i giorni in cui verranno raccolti rispettivamente il sacco viola, il bidone dell’umido, quello giallo per carta e cartone, quello del vetro e infine l’indifferenziato, […]


PER NATALE SI RIEMPIE IL DISCOBUS. PIACCIONO ANCHE TUBA SOTTO L’ALBERO E IL TRENINO

BALLABIO – Il servizio discobus organizzato dall’Amministrazione Comunale di Ballabio per la serata dello School Party ha riscosso un grande successo. Sono infatti ben 41 i ragazzi che hanno usufruito di questo servizio di trasporto per la discoteca Orsa Maggiore con partenza alle 22 e ritorno alle 2. “Visti gli ottimi risultati e le numerose […]



I BAMBINI DI BALLABIO SFIDANO LA PIOGGIA PER INCONTRARE BABBO NATALE

BALLABIO – Nonostante il freddo e la pioggia battente numerosi bambini accompagnati da genitori e nonni si sono ritrovati nella piazzetta di Ballabio superiore per incontrare Babbo Natale portato in paese dal Pianeta dei Sogni. Babbo Natale è arrivato come da tradizione accompagnato dagli zampognari della Brianza con la loro musica a tema natalizio. Il […]


SCHIANTO CONTRO L’ESTINTORE, GALLERIA ‘VALSASSINA’ ALLAGATA

LECCO – Attorno alle 20.30 di venerdì 20 dicembre un veicolo si è schiantato nella galleria ‘Valsassina’ della SS36 DIR, ‘nuova Lecco-Ballabio’, in direzione sud. L’impatto – codice giallo per il 24enne al volante – ha causato la rottura di un idrante di servizio e il conseguente allagamento della galleria.
Sul posto Polstrada, ambulanza e Vigili […]


DISCARICA LECCO-BALLABIO, IL RECUPERO DEI SACCHI GETTATI DAGLI INCIVILI

LECCO – Questa mattina diversi operatori di Silea sono impegnati lungo la “nuova Lecco-Ballabio”, la SS36 DIR, per recuperare e smaltire decine di sacchi dell’immondizia abbandonati malamente a bordo strada o nei boschi a valle. L’intervento si è reso necessario a causa del sempre crescente numero di incivili che gettano immondizia dalle auto o depositano […]


STUDENTI BALLABIESI LASCIATI A TERRA DAI BUS? BUSSOLA GETTA ACQUA SUL FUOCO

BALLABIO – Ha fatto discutere negli ultimi giorni un paio di episodi segnalati da genitori e studenti relativi a corse saltate e in generale ragazzi ballabiesi diretti a scuola “rimasti a terra” – a causa dell’azienda dei trasporti, secondo le accuse formulate. Abbiamo chiesto conto della situazione al sindaco Giovanni Bruno Bussola, che in queste […]


UN PROGETTO, DUE TRATTE, TRE SFIDE: IN CONCLUSIONE L’AMBIZIOSO RADDOPPIO DELL’ACQUEDOTTO INTERCOMUNALE BRIANTEO

Con la conclusione dei lavori sulla tratta Valmadrera–Civate, si possono ufficialmente dichiarare terminate le parti principali dell’opera di potenziamento dell’Acquedotto Brianteo, il più importante della Provincia di Lecco, che disseta 64 comuni e oltre 365.000 abitanti, anche nelle Province di Como e Monza e Brianza. L’Acquedotto Brianteo ha origine dall’impianto di potabilizzazione di Valmadrera, che […]