Dintorni

STUDENTI BALLABIESI LASCIATI A TERRA DAI BUS? BUSSOLA GETTA ACQUA SUL FUOCO

BALLABIO – Ha fatto discutere negli ultimi giorni un paio di episodi segnalati da genitori e studenti relativi a corse saltate e in generale ragazzi ballabiesi diretti a scuola “rimasti a terra” – a causa dell’azienda dei trasporti, secondo le accuse formulate. Abbiamo chiesto conto della situazione al sindaco Giovanni Bruno Bussola, che in queste […]


LUPI IN VALSASSINA, LA REPLICA DI ANTAVR: “WWF DICHIARA IL FALSO, PROBLEMA DA AFFRONTARE”

Il WWF di Lecco ieri ha divulgato un comunicato stampa menzognero sul lupo, dichiarando che “I lupi non mangiano i bambini, se non nelle favole, gli attacchi agli esseri umani sono rarissimi e molto lontani nei secoli”. Da notare che hanno pure sottolineato l’importanza delle “analisi della situazione che deve sempre essere effettuata su base […]


SICUREZZA STRADALE. PATTUGLIE A BALLABIO E PASTURO, PIZZICATI 5 “PILOTI”

BALLABIO/PASTURO – Cinque sanzioni per sorpassi pericolosi e una cinquantina di veicoli controllati nella mattina di lavoro della Polizia Provinciale sulla SP62 della Valsassina. Due pattuglie del nucleo stradale della Locale che fa capo alla Provincia di Lecco si sono disposte in queste ore a Ballabio e Pasturo per verificare il rispetto delle regole della […]


LUPI A MORTERONE, WWF LECCO: “ATTENTI AL LUPO NON È PIÙ DI MODA”

In seguito al recente avvistamento di un branco di sette lupi nella zona di Morterone e delle dichiarazioni prontamente rilasciate dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, WWF Lecco ribadisce ancora una volta la propria posizione in merito alla questione.
Il fatto che i lupi non appartengano a una specie in immediato pericolo di estinzione […]




ISTRUZIONE. RICCIARDELLI: “DAL DIRITTO ALLO STUDIO TORNARE AL DOVERE DELLO STUDIO”

Con chi costruiamo il futuro se il Censis dice che la scuola è la fabbrica degli ignoranti?
Dal diritto allo studio dobbiamo tornare al dovere dello studio.
di Valerio Ricciardelli
studioso ed esperto di Technical Education
C’è ancora un po’ di clamore, misto a preoccupazione, sui dati dell’ultimo rapporto Censis a proposito del nostro sistema scolastico che, senza mezzi termini, è stato […]


MORTERONE. AVVISTATI SETTE LUPI VICINO ALLE ABITAZIONI: IL VIDEO

MORTERONE – Sette esemplari di lupo sono stati immortalati vicino alle abitazioni di Morterone, con il video diffuso sui social. Potrebbe trattarsi del gruppo di predatori che, secondo la Polizia Provinciale di Bergamo, si muove tra la Val Stabina e la Valsassina. Una formazione quindi nota alle autorità, che si stanno muovendo per gestire al […]


L’EX DIRETTRICE SCOLASTICA DI BALLABIO LAFRANCONI PRESENTA IL SUO LIBRO “IL PAESE SUL LAGO”

MANDELLO DEL LARIO – Adriana Lafranconi ha recentemente presentato il suo libro intitolato “Il paese sul lago. Cento e un personaggio in scena”. Il volume è una raccolta di aneddoti presentati in modo curioso e intrigante che permettono al lettore, grazie ad alcuni indizi, di ipotizzarne la conclusione che spesso però sorprende, creando un effetto […]


AI RESINELLI IL RITIRO ADOLESCENTI DELLA PASTORALE GIOVANILE LECCHESE

ABBADIA – Il ritiro Adolescenti cittadino organizzato dalla Pastorale Giovanile si è tenuto a fine novembre alla Montanina ai Piani dei Resinelli. Hanno partecipato ragazzi e ragazze di Lecco (S.Nicolò, Acquate, Germanedo, S.Giovanni, Maggianico, Castello) e Ballabio. Circa un centinaio in tutto, compresi gli educatori e i rispettivi responsabili di Pastorale Giovanile. Il ritrovo è stato […]


100 ANNI PER SANTINA INVERNIZZI, LA “BERGAMINA” DI MORTERONE

BARZIO – Festeggiato alla Rsa di Barzio il secolo di vita di Santina Invernizzi, morteronese conosciuta come “La Bergamina” e madre di sette figli (5 femmine e due maschi). Tra di loro, Palmino Invernizzi già sindaco di Morterone; il maestro Riccardo Invernizzi è uno dei tanti nipoti della signora. Nata a Rivolta d’Adda l’8 dicembre del 1924, rimasta vedova […]


CALCIO, IL BALLABIESE FRANCESCO VITARI CONVOCATO NELLA RAPPRESENTATIVA REGIONALE UNDER 15

BALLABIO – Anche il giovane ballabiese Francesco Vitari è stato convocato nella Rappresentativa Regionale Under 15 lombarda. A comunicarlo sulla propria pagina Facebook l’USD Olginatese 1968, società nella quale il giovane, che ha iniziato a giocare nel GSO Ballabio, milita da alcuni anni: “Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri atleti Luzzi, Vitari e Carsana, classi […]


INVESTE UN CANE E SCAPPA SULLA ‘VECCHIA’ STRADA: DENUNCIATA, SI BECCA 400€ DI MULTA

BALLABIO – Ballabiese denuncia una donna lecchese che aveva investito un cane, fuggendo senza prestare soccorso. L’episodio è accaduto nel primo pomeriggio di sabato all’altezza del curvone di Montalbano e – annota il sindaco Bussola – “Grazie al senso civico di un cittadino, testimone dei fatti, la Polizia Locale di Ballabio è risalita all’identità dell’autrice […]


NUOVA LECCO-BALLABIO CHIUSA A SCENDERE, ATTENZIONE: CAMION FERMO IN SALITA. RIAPERTA ALLE 10:15

LECCO – Ennesimo episodio di automezzo in panne che mette in difficoltà la circolazione sulla nuova Lecco-Ballabio, stamattina venerdì. Nello specifico si tratta di un camion fermo sul tratto a salire verso Ballabio. Sul posto la Polizia Stradale, è stata predisposta la chiusura della strada veloce (in discesa in direzione del capoluogo). Aggiornamenti costanti della […]



ENERGIA PER L’ACQUA: LA SFIDA DI LARIO RETI HOLDING PER L’EFFICIENTAMENTO E L’INDIPENDENZA ENERGETICA

Lario Reti Holding è il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della provincia di Lecco e, in quanto tale, gestisce e mantiene una rete di oltre 4.400 km di tubazioni e circa 1.600 impianti di acquedotto, fognatura e depurazione, a servizio di 112.000 utenze e 334.000 cittadini, residenti sul territorio di 84 Comuni. Questa […]



SPECIALE: LA STORIA DELLO SCI ALPINO E DI FONDO IN VALSASSINA. COL “DEBUTTO” AI RESINELLI NEL 1913…

VALSASSINA/PIANI DEI RESINELLI – La zona che comprende la Valsassina, Ballabio e i Resinelli, comprende alcune delle località più importanti per gli sport invernali in Lombardia, con una lunga tradizione che risale addirittura all’inizio del XX secolo. La storia dello sci alpino e di fondo in questo territorio è caratterizzata da eventi significativi e dallo […]


A BALLABIO E LECCO LA GRANDE FESTA KOSOVARA. PRIME IMMAGINI, STASERA TUTTI AL TAURUS

BALLABIO – 150 persone sabato mattina nel giardino della villa comunale di Ballabio per la visita di Sokol Haliti, il sindaco di Vitia, grossa città del Kosovo dalla cui provincia provengono circa 200 famiglie oggi residenti  tra Lecco e hinterland, Ballabio e Valsassina.
Il 28 novembre è la festa nazionale della liberazione del Kosovo e tradizionalmente si […]


A BALLABIO GRANDE EVENTO KOSOVARO, OSPITE IL SINDACO DELLA CITTÀ DI VITIA

BALLABIO – Nel lecchese sono ben duecento le famiglie di origine kosovara provenienti da Vitia, città del sud-est del paese situata nel distretto di Gjilan, che negli ultimi decenni ha visto crescere significativamente il fenomeno dell’emigrazione. E sabato la comunità di quanti sono partiti da lì per raggiungere Ballabio, la Valsassina, Lecco e i dintorni […]


LECCO-BALLABIO: LE CHIUSURE DELLA “NUOVA” STRADA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI

BALLABIO/LECCO – Nell’ultimo decennio, la “nuova” strada Lecco-Ballabio, inaugurata nel 2006 come principale arteria di collegamento tra il capoluogo lecchese e la Valsassina, ha vissuto numerosi periodi di chiusura e disagi per la viabilità. Queste interruzioni hanno avuto ripercussioni significative sul traffico, sulla sicurezza e sull’economia dei Comuni interessati. L’analisi delle cause e delle conseguenze di […]



GASHI TRASCINA IL BALLABIO BIANCA OPEN A SETTE ALLA PRIMA VITTORIA CASALINGA

BALLABIO – Dopo la prima neve, in un campo ancora leggermente imbiancato, il Ballabio bianca concede il bis: 4-2 contro il Piantedo in una sfida tutt’altro che facile. A cinque giorni dalla prima vittoria fuori casa contro la Futura, venerdì 22 arriva una prima conferma di un miglioramento importante della formazione ballabiese. Parte il primo […]


STANOTTE CHIUSA LA NUOVA LECCO-BALLABIO PER “MANUTENZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI”

BALLABIO – Si aggiunge alla lunghissima lista di notizie originate da “Cantieri-Gestione impianti tecnologici installati all’interno della galleria Valsassina e Passo del Lupo” l’ulteriore chiusura della Tratta SS 36 Racc Raccordo Lecco-Valsassina dal km 0+000 al km 9+015  (Corsie: tutte) ovvero la meglio nota “Nuova Lecco-Ballabio”, stavolta dalle 22:00 alle 05:00 nella notte tra giovedì 21 […]