Dintorni

FURTI NELLE FARMACIE, FEDERFARMA LECCO: “INNALZARE IL LIVELLO DI VIGILANZA”

Negli ultimi quindici giorni, le farmacie della provincia di Lecco hanno subìto un importante numero di furti con scasso. Sono stati commessi sei furti con scasso nelle farmacie del circondario della città di Lecco, tre dei quali nella stessa notte.
Nonostante le farmacie abbiano implementato i servizi di videosorveglianza e impianti di allarme per rafforzare le […]



GRIGNETTA. ANCORA ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ, RECUPERATI DAL SOCCORSO ALPINO

GRIGNA MERIDIONALE – Intervento nella serata di sabato 18 gennaio per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS-Corpo nazionale Soccorso Alpino e speleologico. L’attivazione da parte della centrale riguardava due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta. È partita subito una squadra di soccorritori, tra cui un sanitario del CNSAS, […]


FAKE SUI SOCIAL, METEO ED ESCURSIONISTI IMPROVVISATI: QUANTO CI MANCA QUEL BOLLETTINO ‘MONTAGNA SICURA’…

VALSASSINA – Sono trascorsi ormai quasi otto anni dalla chiusura di un importantissimo servizio bisettimanale, proposto gratuitamente dalla casa delle Guide di Introbio: il Bollettino “Montagna sicura” da sempre curato dalla notissima guida alpina Fabio Lenti che chiuse i battenti in una data, quella di un venerdì 17, “casuale ma che ben si abbina alla circostanza luttuosa e vagamente inquietante” – come scrivevamo in […]


GRATUITO IL CERTIFICATO ‘NON AGONISTICO’ PER EVENTI SPORTIVI SCOLASTICI

MILANO – La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani.
La delibera conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità scolastiche e l’assistenza sanitaria per le manifestazioni sportive scolastiche promosse dall’Ufficio Scolastico […]


SOCCORSO ALPINO: “PROGRAMMATE LE ESCURSIONI E NON FIDATEVI DEI SOCIAL”

LECCO – “È molto importante programmare bene l’itinerario ed è meglio verificare sempre da chi si hanno le informazioni prima di partire, anche se il percorso sembra relativamente facile”. Questo l’avvertimento che giunge dal Soccorso Alpino dopo l’ennesimo recupero di escursionisti in difficoltà sul nostro territorio. “In inverno la montagna ha caratteristiche del tutto differenti rispetto […]


CALCIO, ESORDIO VINCENTE PER IL BALLABIO UNDER 10 CHE ‘STRAPAZZA’ LA MONTICELLESE NEI WINTER GAMES

BALLABIO – Finite le festività natalizie, gli Under 10 del Ballabio ritornano in campo per i Winter Games, un mini torneo invernale in preparazione del girone di ritorno del campionato – che riprenderà nel mese di febbraio. Il primo dei tre incontri si è giocato sul campo dell’oratorio ballabiese ‘San Giovanni Bosco’ di San Lorenzo […]



RC AUTO: TARIFFE IN CRESCITA IN LOMBARDIA, A LECCO +10,5% E RECORD DI SINISTRI DENUNCIATI

MILANO – Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti lecchesi. Secondo l’Osservatorio di Facile.it, in Lombardia le tariffe Rc auto continuano a crescere tanto è vero che, a dicembre 2024, per assicurare un veicolo a quattro ruote in provincia di Lecco occorrevano, in media, 489,82 euro, vale a dire il 10,5% […]


NEL SONDAGGIO DI VALSASSINANEWS LETTORI “DIVISI” SUI NUOVI GUARD RAIL A BALISIO

BALLABIO – L’ultimo sondaggio on line lanciato dal giornale “fratello” di BN Valsassinanews ha interrogato i lettori  sui nuovi guard rail in corso di realizzazione lungo la Provinciale 62, all’altezza del Colle di Balisio. La questione ha visto “dividersi” i partecipanti, con una maggioranza relativa (51%) che ha votato “Bene, erano necessari” ma anche molti contrari: Spesa inutile per […]


LETTERA/BALISIO: ANCORA CAOS AL “SEMAFORO INTELLIGENTE”

BALLABIO – Non si placano le polemiche intorno alla gestione del semaforo provvisorio a Balisio, posizionato per consentire l’esecuzione dei lavori sull’unica strada che collega Ballabio al centro Valsassina. L’ultima lamentela arriva live da un nostro lettore, che, con una lettera che riportiamo integralmente, ci segnala una situazione difficile nella mattinata di oggi, mercoledì 15 […]


CAI BALLABIO: AL VIA IL TESSERAMENTO, PRIMA ESCURSIONE APERTA A TUTTI AI RESINELLI

BALLABIO – Aperta la campagna di tesseramento al CAI di Ballabio per il 2025. Le quote associative minime sono state mantenute invariate rispetto all’anno precedente. Ecco le principali informazioni: Per le iscrizioni e tariffe (vedi modulo sotto) la sede della Sottosezione CAI Ballabio si trova in via Leonardo da Vinci 4. La Sottosezione è attiva […]


LEGAMBIENTE: “NUOVA STRADA DI MONTAGNA IN VAL BOAZZO: UNA PISTA PER…?”

Anche se l’arrivo di risorse per i territori montani è in genere salutato come una buona notizia, è corretto e necessario comunque porsi dubbi e monitorare il loro utilizzo. Parliamo delle risorse per progettare la pista agro silvo pastorale che dovrebbe collegare la strada per Morterone tramite la Val Boazzo ai Piani d’Erna, località già […]


LA CORSA ROSA TORNA A BALLABIO. BUSSOLA: “CONTENTO, MA ERA MEGLIO UN ARRIVO…”

BALLABIO – “Sono contento che Ballabio tornerà ad essere uno degli scenari in cui passerà il Giro d’Italia. Tuttavia si tratterà, appunto, solo di un passaggio mentre dal mio punto di vista sarebbe stato molto più affascinante prevedere un arrivo… magari ai Piani Resinelli“. Così il sindaco Giovanni Bruno Bussola interpellato da BN sulla notizia […]


METEO: ANCORA VENTO MA TEMPERATURE IN LEGGERO AUMENTO

PREVISIONI METEOROLOGICHE –  Martedì circolazione anticiclonica sull’Europa Centrale e bassa pressione sul Mediterraneo: il Nord italia è interessato da tempo stabile ma in presenza di correnti fresche da nord-nordest che produrranno variazione nelle temperature e parziale rinforzo della ventilazione. La stessa situazione si ripeterà tra mercoledì pomeriggio e giovedì in occasione di un impulso ciclonico […]


CICLISMO. IL 29 MAGGIO TORNA IL GIRO A BALLABIO, PASSAGGI SU LARIO, VALSASSINA E LECCO: I DETTAGLI

ROMA – Il Giro d’Italia torna dopo anni sulle strade del Lecchese, con una tappa da Morbegno a Cesano Maderno in programma il 29 maggio. Presentata a Roma, la corsa rosa edizione 2025 vedrà due giornate tra Valtellina, Lago, Valsassina e Lecco: prima la Riva del Garda-Bormio con il Mortirolo il 28 maggio, quindi il […]




METEO. VIA LE PIOGGE, ARRIVA IL VENTO: TEMPERATURE IN CALO

PREVISIONI METEREOLOGICHE –  Una struttura depressionaria occidentale, spostandosi progressivamente verso est, lascia sulla Lombardia residue precipitazioni sui settori orientali e rilievi di confine; venerdì intenso flusso settentrionale con possibili rinforzi di vento a basse quote per la presenza di una struttura depressionaria a nord delle Alpi, in Lombardia solo qualche debole precipitazione sui rilievi settentrionali […]


LECCO-BALLABIO, 600MILA EURO DA ANAS PER INTERVENTI SULLA GALLERIA GIULIA

BALLABIO – Si è tenuta nei giorni scorsi una proficua riunione a Milano, tra Nicola Prisco, capo dipartimento Anas di Regione Lombardia, Mattia Micheli, vicepresidente della Provincia di Lecco ed i sindaci di Ballabio e Pasturo, Giovanni Bruno Bussola e Pierluigi Artana, in rappresentanza di molti sindaci della Valsassina: il tema dell’incontro è stato il tunnel della […]


NELLA MORSA DEI SEMAFORI: TUTTI UTILI, BALLABIO PERÒ È “CIRCONDATA”…

BALLABIO – Uno sopra (da stamattina, a Balisio), uno sotto da qualche ora, sulla “vecchia” strada per il capoluogo e da tempo – per fortuna quasi mai rosso – sulla ‘nuova’ Lecco-Ballabio. Il paese che vanta un solo impianto semaforico all’altezza della strettoia tra via Mazzini e piazza San Lorenzo è attualmente e in modo […]


VECCHIA LECCO-BALLABIO: SEMAFORO PER UN MESE DAL 7 GENNAIO

BALLABIO – Per interventi straordinari di manutenzione parapetti e cigli di valle tra gli abitati di Lecco e Ballabio si è reso necessario istituire un senso unico regolato da semaforo lungo la Strada Provinciale 62 “vecchia Lecco-Ballabio”.
Il provvedimento, istituito dalla Provincia di Lecco, sarà in vigore dalle 8.30 di martedì 7 gennaio alle 17.30 di […]


IL ‘MACA’, MUSEO DI MORTERONE, RACCONTATO SULLE GUIDE DI REPUBBLICA

MORTERONE – Riconoscimento simbolico molto significativo per il Maca di Morterone: il museo a cielo aperto, caratterizzato da una peculiare delocalizzazione delle opere all’interno di ambienti tra natura e vita quotidiana, è stato infatti inserito in una delle ultime guide di Repubblica, che ne narra le particolarità e invita i lettori alla sua scoperta.
Nella presentazione, la […]