Cronaca

BONIFICA INSETTI, VIGILI DEL FUOCO IN VIA VALGRANDE

BALLABIO – Intervento pomeridiano per i Vigili del Fuoco di Lecco nella parte alta di Ballabio, più precisamente in via Valgrande. Curioso (ma non raro) il motivo dell’arrivo dei pompieri – i quali hanno tra i loro compiti anche la bonifica di case e giardini quando questi vengono invasi da insetti potenzialmente pericolosi. Quanto accaduto […]


CI RISIAMO: ENNESIMO DISTACCO DELLA CORRENTE, STAVOLTA NEL POMERIGGIO DI OGGI

BALLABIO – Roncaiolo e strada per i Resinelli, ancora una interruzione (programmata) dell’erogazione dell’elettricità annunciata da Enel per effettuare “lavori sugli impianti”. Sarà oggi, giovedì 18 luglio, dalle 13 alle 18:30, secondo le modalità pubblicate nel volantino che pubblichiamo a fine testo. Intervento probabilmente originato dal clamoroso blackout di sabato scorso, quando la stessa zona, […]


LARIO RETI HOLDING, NUOVA DEPURAZIONE A CICLI ALTERNATI A BALLABIO, BARZIO E MANDELLO

LECCO – Nei depuratori dei comuni di Mandello del Lario e Barzio è stata attivata una nuova tecnologia che permetterà l’avvio del processo di depurazione biologica delle acque reflue a cicli alternati. Anche l’impianto di Ballabio è coinvolto nel progetto, in cui è attualmente in atto una fase di test su una delle due linee […]


SCARICA DI PIETRE IN GRIGNETTA, FERITI ESCURSIONISTI (IN ‘CODICE GIALLO’)

GRIGNA MERIDIONALE – Una scarica di pietre ha investito due persone, due escursionisti entrambi di 32 anni, intorno alle 13 di oggi lunedì sulla Grignetta, nell’area tra il Rifugio ‘Rosalba’ e il Bivacco Ferrario (la vetta del monte), in territorio comunale di Mandello del Lario. Subito sono scattati gli interventi di emergenza con l’arrivo di una […]


BLACK OUT, LA CORRENTE TORNA SOLO DOPO LE 23. PROTESTE E FORSE UNA “CLASS ACTION”

BALLABIO – Sei ore senza l’elettricità. Nel 2024 può ancora succedere, a Ballabio, a causa di un albero caduto su una linea nel bosco, nella parte alta del paese, il giorno dopo lo stratempo di venerdì. Sabato verso le 17:15 l’interruzione, la ripresa dell’erogazione è avvenuta come detto dopo le 23, con le seconde case […]


L’ENNESIMA VERGOGNA A BALLABIO: ANCORA BLACK OUT ELETTRICI, COLPITA LA ZONA DI RONCAIOLO

BALLABIO – Sono le 17:15 di sabato 13 luglio e il cielo sopra Ballabio presenta appena qualche nuvoletta. Il maltempo è roba che appartiene al giorno prima, non tira nemmeno tanto vento – insomma mancano proprio le condizioni “ideali” perché si verifichi un blackout elettrico causato dalla situazione meteorologica. Eppure succede: la parte alta di […]



ECOMAFIE: LOMBARDIA PRIMA REGIONE DEL NORD PER REATI CONTRO L’AMBIENTE

MILANO – “Dall’analisi dei dati contenuti nel Rapporto Ecomafia 2024 la Lombardia si conferma la prima regione del Nord Italia in quasi tutte le filiere della criminalità ambientale. L’elevato numero di ordinanze di custodia cautelare per delitti contro l’ambiente con quarantanove casi, prima regione d’Italia al pari della Campania, – dichiara Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – testimoniano la particolare […]


MALTEMPO E UN MALORE NEL MONTE BARRO: TUTTI FERMI SULLA SS36

LECCO – Disastro-traffico a Lecco, complici due concause contemporanee: prima delle otto e mezza un automobilista è stato colto da malore nella galleria del Monte Barro e l’assistenza sanitaria ha comportato disagi per la circolazione. Quest’ultima poi è andata in tilt per via dell’autentico nubifragio che sta colpendo il Lecchese.
> CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS
 



QUESTO POMERIGGIO I FUNERALI DI CORNELIA, STORICA PANETTIERA DEI RESINELLI

PIANI DEI RESINELLI – Giovedì alle 14:15 i funerali di Cornelia Anghileri, figura notissima ai Resinelli per aver gestito a lungo con il marito Piero Della Santa il panificio che oggi si chiama ‘Forno della Grigna‘. Cornelia (in copertina nella foto di Luca Lozza) si è spenta a Lecco  all’età di 92 anni. Lascia la […]


ORE 06:10, NUOVA LECCO-BALLABIO RIAPERTA. PRESTO I LAVORI CON SEMAFORO E MOVIERI

BALLABIO/LECCO – “Tunnel Lecco-Ballabio 36 Racc riaperto. Si avvisa che Anas è riuscita terminare la messa in sicurezza e il tunnel è stato riaperto dalle ore 6.10 di stamattina“. L’informazione arriva dal sindaco di Ballabio, che aggiunge: “Seguiranno ulteriori informazioni in merito ai lavori che erano stati programmati per questo mese, con semaforo e movieri […]



LE RETI PARAMASSI SALVANO ALCUNE ABITAZIONI DALLE PIANTE CADUTE IN ZONA ALLELUJA

BALLABIO – L’episodio risale a venerdì 21 giugno di quest’anno, quando una ondata di forte maltempo causò varie conseguenze (compreso il fulmine che semi distrusse un ciliegio al parco Grignetta – nell’immagine qui a destra -, albero successivamente rimosso essendo diventato pericoloso). In quell’occasione, altre piante furono abbattute da vento e pioggia, rotolando verso il basso […]


NUOVA LECCO-BALLABIO. ISPETTORI AL LAVORO, RIAPERTURA FORSE DOMANI

BALLABIO – In arrivo sulla SS36 DIR – la ‘nuova Lecco-Ballabio’ – gli ispettori dell’Anas a cui spetterà determinare la situazione e i tempi riapertura della strada. Nel frattempo i tecnici spiegano che il motivo della chiusura di questa mattina è di carattere idrogeologico, dunque non si è trattato di una ulteriore frana.
I lavori programmati […]


NUOVA LC-BALLABIO CHIUSA: FRANA LO STESSO PUNTO DEL 2022. SENSO UNICO ALTERNATO SULLA ‘VECCHIA’

BALLABIO – Chiusa in entrambe le direzioni la galleria “Passo del Lupo” sulla SS36Racc (la cosiddetta Nuova Lecco-Ballabio) a causa di smottamenti e detriti nel punto della frana di un anno e mezzo fa. “I tecnici dovranno fare le opportune valutazioni prima di riaprirla – comunica il sindaco di Ballabio Giovanni Bruno Bussola – affinché […]


CHIUSURE SULLA LECCO-BALLABIO. I SOCIAL NON PERDONANO IL TEMPISMO

BALLABIO – Un mese di semaforo e movieri sulla “nuova” Lecco-Ballabio. Basta questo per accendere la miccia che è esplosa nei tanti dubbi che il severissimo popolo dei social network ha espresso per l’ultima ordinanza dell’Anas. Innanzitutto, spulciando al meglio il comunicato si definisce con chiarezza la chiusura della carreggiata, che, almeno pare, non interesserà […]



IL SERVIZIO BIBLIOTECA DI BALLABIO RIAFFIDATO ALLA COOPERATIVA “LA SORGENTE”

 

BALLABIO – La prolungata assenza per malattia della bibliotecaria ha reso necessaria la ricerca di alternative alla gestione della truttura, così la giunta di Ballabio ha affidato tramite bando la biblioteca comunale “Gianni Rodari” ad una cooperativa esterna anche per il secondo semestre dell’anno. Il bando di gara è stato vinto dalla cooperativa sociale onlus […]


SICUREZZA/IL GIALLO DI QUELLA LETTERA “MAI NATA” DEI SINDACI AL PREFETTO

LECCO – Potrebbe assumere i connotati del classico “giallo dell’estate“, la storia di questa misteriosa lettera (anzi: due lettere) se non fosse che alla luce degli accadimenti inizia a somigliare sempre più a una farsa in salsa politico-amministrativa.
Tra smentite, mezze conferme, litigi via chat, critiche e un dato di fatto, inoppugnabile: la Prefettura di Lecco […]


LETTORI DIVISI NEL SONDAGGIO SUI CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE ALLA ROTONDA DI BALLABIO

BALLABIO/VALSASSINA – Nell’ultima edizione della consueta consultazione on line su Valsassinanews, abbiamo chiesto ai lettori un’opinione sul tema iperlocale dei controlli delle forze dell’ordine alla rotonda di Ballabio. Una recente lettera ricevuta dalla nostra redazione ha rilanciato infatti il dibattito sulla scelta di posizionare le pattuglie proprio all’uscita dalla galleria ‘Passo del Lupo’. L’esito del poll: “Corretto ovunque […]


TRE INTERROGAZIONI DI ‘BALLABIO FUTURA’ PER IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE

BALLABIO – Depositate oggi tre interrogazioni del gruppo di opposizione ‘Ballabio Futura‘ in vista del prossimo consiglio comunale. “Nell’ultimo anno vi sono stati numerosi avvicendamenti alla guida del gruppo di Protezione Civile di Ballabio – afferma la minoranza consiliare -, situazione che nella lunga storia del gruppo si è sperimentato per la prima volta. Per […]


MORTI SUL LAVORO: IN LOMBARDIA 71 VITTIME DA GENNAIO, NESSUNA A LECCO

MILANO – Infortuni e morti sul lavoro, la Lombardia è in zona gialla, con un’incidenza di mortalità al di sotto della media nazionale. Questo è ciò che rileva l’indagine condotta dall’Osservatorio Vega Engineering sui primi cinque mesi del 2024.
Le province più pericolose in zona rossa sono Pavia, Brescia e Mantova. Sondrio e Monza Brianza in zona […]


GHIACCIAI, ARPA: MISURAZIONI TRA LE MIGLIORI DEGLI ULTIMI 10 ANNI, IN VALTELLINA I VALORI MINIMI

MILANO – “Valori compresi tra 40 e 20 metri di neve cumulata sui bacini glaciali lombardi, equivalenti a 4201 e 1975 chilogrammi/metro quadrato di riserva idrica del manto nevoso (Snow Water Equivalent – SWE). Sono questi i dati complessivamente raccolti tra maggio e giugno, periodo di massimo accumulo della neve. Si è da poco conclusa la campagna di misura dello SWE sui ghiacciai […]