IMMONDIZIA NEI BOSCHI, IL “DIARIO” D’UN LETTORE. AREA PER AREA LA MAPPA DELL’ORRORE

Gentilissimo sig. direttore,
da tanti anni appassionato di escursioni in mtb, un paio di settimane fa circa sono ritornato a percorrere (dopo tanto tempo) la strada che da Lecco porta a Morterone passando per la località Montalbano e per il comune di Ballabio, negli anni ho sempre trovato tracce del passaggio umano ma mai così “abbondanti e sfacciate”. La prima discarica è appena fuori dall’ultimo tornante prima di arrivare a Ballabio (https://maps.app.goo.gl/HgG9NnF53oVTuPSV6), e appena più in basso del piccolo chiosco dove tanto tempo fa si poteva mangiare l’anguria, come si nota dalle foto c’è addirittura una moto, abitanti della zona mi hanno detto che la situazione è la stessa da anni e nonostante le richieste di aiuto (sia al comune di Lecco che a quello di Morterone) nessuno ha mai risposto, la prova è che molti rifiuti sono ormai coperti sia dalle foglie che dal terreno.

La seconda è sulla Provinciale che sale a Morterone (https://maps.app.goo.gl/a19917iHdi7ZebDa7), 600 mt. circa dopo la galleria di soccorso che c’è a sinistra salendo, appena sotto il piccolo slargo sterrato c’è un’ampia discarica di materiali edili e forse anche peggio visto molto è stato gettato ancora chiuso nei sacchi neri, purtroppo il sito si presta in quanto è molto facile arrivare con un mezzo anche grande e scaricare direttamente dal cassone.

L’ultima area (per quello che ho potuto vedere ma su questo non garantisco sia davvero l’ultima) è in un tornante a destra in salita (https://maps.app.goo.gl/Q8gACWZVBvJT7v2BA) prima della galleria che si attraversa salendo.

Ho cercato la via istituzionale per risolvere il problema ma sia un comando dei vigili che l’ufficio competente della Provincia mi hanno rimbalzato l’uno all’altro, dandomi addirittura consigli per far risolvere alla controparte il problema, se però può essere utile la Provincia mi ha detto di avere dei fondi a disposizione dei comuni che si fanno carico della bonifica, basta fare richiesta.

La ringrazio per l’interesse e resto a disposizione nel caso ritenesse necessaria la mia presenza per un sopralluogo, grazie e buon lavoro.

Lettera firmata

 

NOTA DI BN
Ringraziamo il nostro lettore, in particolare per l’accuratezza delle segnalazioni (corredate come si può vedere dalle puntuali mappe dei siti insozzati) e per quel consiglio finale relativo ai fondi che l’amministrazione provinciale avrebbe a disposizione dei Comuni per le necessarie bonifiche ambientali.
L’auspicio, ovvio, è che proprio i municipi interessati approfondiscano questa “dritta dal basso”.