PARCHEGGI NELLA PARTE SUPERIORE DEL PAESE, LETTERA APERTA CON PROPOSTE DA BALLABIO FUTURA

BALLABIO – Il gruppo di opposizione in consiglio comunale ‘Ballabio Futura’ ha preparato una lettera aperta con alcune proposte sulla questione dei parcheggi a Ballabio Superiore. “Una volta raccolte eventuali osservazioni porteremo la discussione in un prossimo consiglio” fanno sapere dalla minoranza. Di seguito, BN pubblica in forma integrale il testo della comunicazione ai ballabiesi da parte del gruppo politico:

LETTERA APERTA: PROPOSTE PER UN PROGETTO PARCHEGGI A BALLABIO SUPERIORE
Perché una lettera aperta ai ballabiesi relativa al tema parcheggi a Ballabio Superiore.
Da oltre un anno abbiamo fatto proposte relative al tema, ma il Sindaco nel consiglio comunale di aprile 2024 rispose che lui sapeva già cosa fosse necessario per Ballabio. Dopo un anno, la maggioranza ha partorito l’idea in via Einaudi a Ballabio Inferiore, giustificata solamente dal fatto che “…stiamo parlando di un intervento relativamente semplice, veloce da attuare ed economico… visto che con circa € 50.000 sarà possibile creare 8 nuovi posti auto”. Nella risposta alla nostra interrogazione nell’ultimo consiglio, il Sindaco ha inoltre aggiunto: “parcheggi di Ballabio Superiore … si tratta di una situazione complessa frutto di un’immobilità trentennale”. Dimentica che le amministrazioni precedenti hanno aperto una piazza, mentre proprio lui è rimasto immobile negli ultimi dieci anni in cui è stato Sindaco o Vice.

Pensiamo che, come minoranza, sia doveroso proporre idee per aiutare ad elaborare soluzioni efficaci e
ottimali. Crediamo anche che spetti alla maggioranza prendere la decisione finale, ma solo dopo essersi
confrontata con tutte le parti interessate ed elaborato un confronto, in trasparenza, fra eventuali diverse
soluzioni.

Concordiamo con la maggioranza che il tema parcheggi a Ballabio superiore sia complesso e probabilmente
implichi un progetto oneroso, proprio per questo motivo insistiamo che venga fatto uno sforzo per valutare le diverse opportunità per arrivare ad una scelta ponderata. Ad oggi non si sa cosa voglia fare la maggioranza su questo tema e, visto la totale mancanza di trasparenza, viene il forte dubbio che in realtà sia il Sindaco stesso che non sappia cosa fare.

Come gruppo consiliare proponiamo qui alcune idee, non abbiamo la convinzione che queste proposte siano
perfette e coprano tutte le opportunità e per questo motivo invitiamo i cittadini a farsi avanti nel suggerire
ulteriori soluzioni. Invitiamo infine la maggioranza ad aprirsi al dibattito, lasciando da parte per una volta l’atmosfera da continua campagna elettorale che non giova a loro, né tanto meno al portafoglio dei ballabiesi.

Per Ballabio Futura vi sono diversi gruppi di scelte su cui ragionare:
• Il primo gruppo è quello che noi consideriamo fondamentale e che si dovrebbe perseguire con priorità:
un parcheggio interno al nucleo storico, simile alla piazza prospicente la biblioteca o un ampliamento
della piazza stessa. Questo progetto permetterebbe di raggiungere tre obbiettivi: 1) nuovi posti auto, 2)
possibilità di ristrutturare case limitrofe che oggi sono abbandonate, perché non raggiungibili con le
auto, 3) infine, eventuale apertura di punti commerciali grazie alla presenza di nuovi residenti e facilità di
accesso.
• Un secondo gruppo di idee da valutare, se non si riesce a intervenire nel centro storico, copre aree che
porteranno certamente a nuovi posti auto, ma senza aprire opportunità per la riqualificazione del centro
storico. Ad esempio, vi sono i due campi da calcio poco utilizzati, presentano caratteristiche differenti
con vantaggi e svantaggi diversi tra loro, ma certamente uno dei due potrebbe essere la soluzione per un
parcheggio. Raccomandiamo alla maggioranza di valutare con i rispettivi proprietari se vi sono le
condizioni per pensare a un progetto che porti vantaggi ad entrambi le parti ed eventualmente
proseguire per uno dei due spazi. Infine, vi sono alcune aree di privati che si potrebbero perseguire,
anche in questo caso invitiamo la maggioranza a verificare se vi sia la disponibilità dei proprietari a
negoziare.

Ricordiamo che la condivisione in fase iniziale degli obbiettivi di un progetto è condizione necessaria per avere buoni risultati. In altre parole, non condividere necessità ed idee subito, rende poi praticamente impossibile correggere o migliorare gli obbiettivi anche difronte a richieste ragionevoli o nuove idee brillanti. Insisteremo nei prossimi consigli comunali affinché la maggioranza apra un dibattito costruttivo e dia spazio ai cittadini di esprimere le proprie necessità.