QUESTA SERA A SAN LORENZO LA CELEBRAZIONE MARIANA ORIENTALE INNO AKATHISTOS

BALLABIO – Questa sera alle 21 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo si terrà la celebrazione mariana di rito orientale per una speciale benedizione alla statua della Madonna del Rosario, presente nella chiesa e recentemente ristrutturata. È un omaggio a Maria, soprattutto durante gli anni dell’infanzia di Gesù. A presiederla sarà padre Francesco del convento francescano di Sabbioncello-Merate e concelebrata dai sacerdoti ballabiesi.

Padre Francesco Bravi

Il Convento Francescano di Sabbioncello, situato a Merate, è un luogo di grande spiritualità e tradizione. Padre Francesco è uno dei frati che vivono e lavora nel convento, dedicandosi alla cura dei fratelli infermi e alla guida spirituale della comunità. Il convento è anche sede dell’Ordine Francescano Secolare “Santa Maria Nascente” e offre vari servizi pastorali e di assistenza ai poveri.

L’Akathistos è uno dei più antichi e famosi inni della Chiesa Ortodossa dedicato alla Theotokos, ovvero la Madre di Dio. Il nome “Akathistos” significa “non-seduti” in greco, poiché l’inno viene tradizionalmente cantato o recitato in piedi come segno di riverenza.

Composto alla fine del V secolo, l’Akathistos è suddiviso in 24 stanze (oikoi) e può essere suddiviso in due parti principali. La prima parte (stanze 1-12) racconta la storia dell’Incarnazione, ispirandosi ai Vangeli dell’infanzia di Cristo. La seconda parte (stanze 13-24) esalta la figura di Maria, celebrando la sua verginità perpetua, la maternità divina e il suo ruolo di mediatrice di grazie.

L’inno è una composizione metrica e sillabica di grande bellezza e complessità, che ha influenzato molte altre composizioni innografiche e litaniche sia antiche che recenti.