LECCO – Fiumi esondati, allagamenti diffusi, frane, interruzioni di strade, smottamenti ed erosioni spondali per 78 milioni di euro. A tanto ammonta la stima dei danni alle infrastrutture, al territorio, ai privati e alle attività produttive in 9 province lombarde per gli eventi calamitosi di maggio e giugno – con particolare riguardo alle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio – per i quali Regione Lombardia ha chiesto al Governo lo stato di emergenza.
In provincia di Lecco, dalla ricognizione effettuata da Regione, la stima dei danni da maltempo ammonta complessivamente a 28 milioni di euro tra i Comuni di Bellano, Casargo, Colico, Cortenova, Crandola, Dervio, Introbio, Morterone, Pagnona, Premana, Primaluna, Valvarrone (Introzzo), Missaglia, Casatenovo e Merate. Nel dettaglio, per gli eventi calamitosi di giugno…
> CONTINUA A LEGGERE su
